Non c’è cibo da re più squisito del pane. Leggi anche I cereali nell'antica tradizione della Basilicata Leggi anche La...
Leggi tuttoDetailsStoria della tradizione enogastronomica della basilicata Nella gastronomia Lucana dei nostri tempi sopravvivono gli echi della povertà dei secoli passati,...
Leggi tuttoDetailsLa ricetta tradizionale richiede i funghi cardoncelli(pletourus fuscus), il Cardoncello (Pleurotus eryngii). Questo è uno dei funghi più buoni, prelibati,...
Leggi tuttoDetailsFrittelle di "ricotta" Richiedono un pò di tempo, ma sono deliziose e soffici Dettagli ricetta Difficoltà : facile. Tempo di...
Leggi tuttoDetailsUn dolce della tradizione potentina, facile da preparare ottimo e ipernutriente Dettagli Ricetta Difficolta : facile Tempo di prepararazion e...
Leggi tuttoDetailsll piccillato di pasqua E’ una ricetta tipica lucana che si prepara il periodo pasquale,che potete preparare il giorno prima...
Leggi tuttoDetailsÈ un tipico dolce pasquale tipico dell'Italia Meridionale . Ha la forma di una ruota (ciambella, se traduci letteralmente la...
Leggi tuttoDetailsOgni regione d'Italia è caratterizzata da piatti tipici del posto sopratutto durante le festività e la Pasqua è una di...
Leggi tuttoDetailsNella civiltà contadina di Matera il pane era l'alimento principale dei contadini che lo facevano in tanti modi, la caratteristica...
Leggi tuttoDetailsRicette regionali > Basilicata > Secondi Ingredienti: 1 kg di costolette di agnello olio extravergine d'oliva aceto aglio prezzemolo pepe...
Leggi tuttoDetails
Direttore responsabile:
Sede legale:
Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62
Per parlare con la redazione:
Per la tua pubblicità: