ll piccillato di pasqua E’ una ricetta tipica lucana che si prepara il periodo pasquale,che potete preparare il giorno prima di Pasqua e poi portarlo in tavola.
Ingredienti
1kg di farina tipo “00”
6 uova per l’impasto
1cubetti di lievito di birra
300gr di strutto sciolto
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio scarso di sale
Procedimento per un picillato di pasqua
Mettere la farina settacciata su una spianatoia,fate un buco in centro e fate sciogliere il lievito con un po di latte, aggiungeteci le uova, lo strutto il vino ed il sale ed impastate insieme gli ingredienti fino a quando il composto non si e amalgamato, impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Lasciar lievitare per un paio d’ore in un luogo caldo.
Quando la pasta ha raggiunto il doppio delle sue dimensioni lavorarla con olio o sugna. Dividere l’impasto in 2 parti uguali e formare due rotoli di uguale lunghezza ed intrecciarlo
Arrotolare e formare una corona, qui prende il nome il piccillato metterlo in una teglia precendentmente imburrata e infarinata cospargere i semi di sesamo e lasciar lievitare il piccillato di pasqua ancora per 2 ore.
Infornare in forno già caldo, a 170°c, per 45 minuti. Un’alternativa per preparare il piccillato di pasqua e di aggiungere del formaggio e del salame allinterno della treccia. Il piccillato di pasqua è abbastanza semplice da preparare, però la preparazione è lunga perchè servono circa 4 ore di lievitazione più quella della cottura. Qui potete gustarvi un’altra rivìcetta ancora più golosa.
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi e per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!