Itinerario di 3 giorni con Federico II nel Vulture
Federico II era un personaggio carismatico, un re che preferiva i libri alla spada, amava la Basilicata, percorrendone i boschi con...
Federico II era un personaggio carismatico, un re che preferiva i libri alla spada, amava la Basilicata, percorrendone i boschi con...
La ricetta tradizionale richiede i funghi cardoncelli(pletourus fuscus), il Cardoncello (Pleurotus eryngii). Questo è uno dei funghi più buoni, prelibati,...
La Basilicata geograficamente si affaccia su due Mari: il versante Ionico è caratterizzato da coste basse e sabbiose, mentre quello...
Un dolce della tradizione potentina, facile da preparare ottimo e ipernutriente Dettagli Ricetta Difficolta : facile Tempo di prepararazion e...
Frittelle di "ricotta" Richiedono un pò di tempo, ma sono deliziose e soffici Dettagli ricetta Difficoltà : facile. Tempo di...
Matera è una città ricca dal punto di vista culturale, tanto che è stata nominata Capitale europea della Cultura per...
"Il 14 e 15 Aprile, con l'ingresso della bella stagione, le Giornate FAI di Primavera apriranno le porte di palazzi...
Il Monte Sirino e i laghi di Ludemio, Zapano e Sirino sono altri luoghi naturali dove poter trascorrere una o...
Andando in Basilicata è impossibile non scorgere l’imponente Monte Vulture, meglio conosciuto come Monticchio. Vulcano spento da oltre 130 mila anni,...
ll piccillato di pasqua E’ una ricetta tipica lucana che si prepara il periodo pasquale,che potete preparare il giorno prima...
Direttore responsabile:
Sede legale:
Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62
Per parlare con la redazione:
Per la tua pubblicità: