lunedì, Luglio 14, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Spaghetti di Maratea

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
14 Aprile 2017
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un primo piatto con pochi ingredienti e facile da preparare, veramente gustoso.

La particolarità degli spaghetti di Maratea è nel confimento ralizzato in due passaggi differenti, i pomodori vengono prima sbollentati e e pelati, portati a cottura finale a bagnomaria con aglio olio e sale.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Ingredienti:

  • 400 gr di spaghetti
  • 400 gr di pomodori
  • SPICCHIO DI AGLIO 1
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • SALE q.b.

Preparazione degli spaghetti di Maratea

  • Lavate i pomodori e incidete il fondo facendo una croce.
  • Immergete in pomodori in acqua bollente per un minuto per scottarli e pelarli più facilmente.
  • Scolateli e passateli in acqua fredda, quindi pelateli.
  • Tagliateli in spicchi e rimuovete la parte interna di semi e acqua di vegetazione. Successivamente tagliateli a dadini.
  • Affettate uno spicchio d’aglio e unitelo ai pomodori appena preparati. Aggiungete dell’olio e del sale, mescolate per condire bene. 
  • Ponete la ciotola su di una pentola con dell’acqua a bollore per scaldare a bagnomaria.
  • Portate a bollore un’altra pentola d’acqua, salatela e tuffatevi gli spaghetti che dovranno cuocere al dente.
  • Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella ciotola con il condimento lasciando il tutto a bagnomaria. Condite in modo omogeneo.
  • Impiattate e servite con un giro d’olio a crudo.
  • Per dargli un sapore più deciso si può spolverare con del Pecorino Romano eo del Pecorino di Molterno

Post Preccedente

Tipico menu Lucano tradizionale pasquale

Post Successivo

Cialledda calda e fredda col pane di matera

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

Cialledda calda e fredda col pane di matera

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025