Un primo piatto con pochi ingredienti e facile da preparare, veramente gustoso.
La particolarità degli spaghetti di Maratea è nel confimento ralizzato in due passaggi differenti, i pomodori vengono prima sbollentati e e pelati, portati a cottura finale a bagnomaria con aglio olio e sale.
Ingredienti:
- 400 gr di spaghetti
- 400 gr di pomodori
- SPICCHIO DI AGLIO 1
- OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
- SALE q.b.
Preparazione degli spaghetti di Maratea
- Lavate i pomodori e incidete il fondo facendo una croce.
- Immergete in pomodori in acqua bollente per un minuto per scottarli e pelarli più facilmente.
- Scolateli e passateli in acqua fredda, quindi pelateli.
- Tagliateli in spicchi e rimuovete la parte interna di semi e acqua di vegetazione. Successivamente tagliateli a dadini.
- Affettate uno spicchio d’aglio e unitelo ai pomodori appena preparati. Aggiungete dell’olio e del sale, mescolate per condire bene.
- Ponete la ciotola su di una pentola con dell’acqua a bollore per scaldare a bagnomaria.
- Portate a bollore un’altra pentola d’acqua, salatela e tuffatevi gli spaghetti che dovranno cuocere al dente.
- Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella ciotola con il condimento lasciando il tutto a bagnomaria. Condite in modo omogeneo.
- Impiattate e servite con un giro d’olio a crudo.
- Per dargli un sapore più deciso si può spolverare con del Pecorino Romano eo del Pecorino di Molterno