La ricetta di queste polpette è un secondo semplice, gustosissimo e molto veloce da preparare.
Dettagli ricetta
Difficoltà: facile
tempi di cottura : 40 minuti
Stagionalità : tutto l’anno
Regione : Bailicata/Puglia
Ingredientti per 4 persone
- 200 gr di seitan al naturale
- 150 gr di muscolo di grano
- 170 gr di mollica di pane
- 80 ml di latte di soia al naturale
- 50 gr di veg formaggio no-muh aromatico
- 170 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla bianca
- 30 di farina di ceci
- 80 gr di farina tipo “0”
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione delle polpette lucane
Mettete a bagno la mollica di pane nel latte di soia.
Tritate finemente il seitan, l’aglio e il prezzemolo.
In una terrina unite il seitan con il macinato di muscolo di grano, la mollica ben strizzata dal latte, il veg formaggio grattuggiato, l’aglio, la farina di ceci, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Impastate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi formate delle palline delle dimensioni di una noce. in un piatto forndo versate la farina bianca e passatelia una ad una le polpetta.
Fatele dorare in una padella con in 90 ml circa di olio e friggetele per un 5-10 minuti. prendetele con una schiumarola disponendole in un piatto di carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
A parte preparate il sugo soffriggendo in un tegame dai bordi alti l’olio con la cipolla pelata e tagliata finemente. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe e cuocete 20 minuti.
Versate dunque le polpette nel sugo, lasciatele insaporire 5 minuti e servitele con sugo ben calde.
Variante solo al muscolo di grano di veganhome.it
Polpette di muscolo di grano (Secondi)

Ricetta di: iaia
Difficoltà: Media
Tempo: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 2 confezione di “scaglie di muscolo di grano”
- pane raffermo 2 fette
- bicchiere di latte di soia 2
- spicchio d’aglio 2
- 170 gr di salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- prezzemolo
- pane grattato
- lievito alimentare
- olio evo
Preparazione
Mettere il latte in un pentolino, spezzarci dentro il pane, far alzare il bollore e lasciare intiepidire.
Dopo aver messo le scaglie di muscolo di grano in una ciotola, lavorarle con una forchetta per allargarle e ammorbidirle, aggiungere il pane con il latte, l’aglio e il prezzemolo tritati, mescolare e formare delle polpettine.
In un piatto mescolare il pane grattato e il lievito alimentare, passarci le polpette, farle dorare in una padella con poco olio evo.
Non serve mettere il sale, perché il muscolo di grano è già molto saporito.
A parte preparate il sugo soffriggendo in un tegame dai bordi alti l’olio con la cipolla pelata e tagliata finemente. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe e cuocete 20 minuti.
Versate dunque le polpette nel sugo, lasciatele insaporire 5 minuti e servitele con sugo ben calde.