Matera è una città unica e affascinate, un luogo da vedere assolutamente nella vita, specialmente quest’anno grazie alla fitta agenda di appuntamenti ed eventi, organizzati in occasione della nomina a Capitale Europea della Cultura 2019. Per dormire la città offre un’ampia scelta di soluzioni, alberghi economici ma dotati di ogni comfort, eleganti hotel 4 stelle e persino dimore storiche debitamente ristrutturate, per passare qualche notte immergendosi nell’atmosfera suggestiva di Matera. Ecco quali sono i migliori alberghi della città per ogni fascia di prezzo.
Hotel economici a Matera
Una delle soluzioni migliori, per chi vuole vedere Matera e soggiornare qualche giorno nella cittadina, è rappresentata da Il Belvedere, un hotel 3 stelle situato a soli 10 minuti a piedi dal centro. La struttura offre una vista panoramica mozzafiato, grazie a una terrazza dove è possibile consumare la prima colazione o degustare un aperitivo, ammirando il tramonto sui Sassi di Matera. L’albergo fornisce vari servizi, tra cui un parcheggio gratuito, l’accesso agli animali domestici e la connessione Wi-Fi gratuita, con disponibilità di camere matrimoniali, singole, triple e quadruple.
Nella zona dei Sassi si trova anche l’Hotel Residence San Giorgio, un romantico albergo 3 stelle ideale per chi viaggia in coppia. Nella zona comune è possibile usufruire della connessione internet Wi-Fi gratuita, oppure bere un drink nella terrazza panoramica, mentre su prenotazione si può ottenere il servizio di navetta aeroportuale. L’hotel dispone di varie sistemazioni, tra cui camere matrimoniali semplici, suite e stanze in grado di ospitare comodamente fino a 4 persone. La struttura è localizzata a 100 metri dalla Cattedrale di Matera, nei pressi della Chiesa di San Giovanni Battista e della Casa Noha.
I migliori alberghi 4 stelle di Matera
Uno degli hotel più apprezzati di Matera è Corte San Pietro, un albergo 4 stelle localizzato all’interno di un edificio completamente ristrutturato, con pareti di pietra a vista particolarmente suggestive. La struttura è elegante e dotata di tutti i comfort, con arredamenti in legno e in pietra, molti dei quali lavorati a mano da artigiani locali. L’hotel mette a disposizione dei suoi ospiti la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio di navetta aeroportuale, un comodo parcheggio e un bar interno, con la possibilità di pernottare anche con animali domestici di piccola taglia, il tutto a meno di 5 minuti a piedi dalla Cattedrale di Matera e 1 minuto dalla Stazione Centrale.

Di pari livello è Sextantio Le Grotte Della Civita, un hotel 4 stelle ubicato ad appena 200 metri dalla Cattedrale di Matera, con una terrazza dalla quale godere di una vista spettacolare del Parco Nazionale della Murgia. L’albergo dispone di arredamenti eleganti e caratteristici, realizzati in pietra locale e legno, che creano un’atmosfera intima e riservata. All’interno le stanze sono ampie e luminose, con aria condizionata, minibar, guardaroba, connessione Wi-Fi e cassaforte. Inoltre la struttura presenta anche un bar, un parcheggio per i clienti e fornisce il servizio di navetta aeroportuale su richiesta.
Residenze storiche a Matera
Un modo per vivere appieno Matera consiste nel dormire in una dimora storica, un’esperienza che permette di entrare in perfetta sintonia con l’atmosfera e la storia della cittadina. Una delle migliori strutture è senza dubbio il Residence Agli Archi di Matera, situato in una zona antica della città nei pressi del Sasso Caveoso, dove si trovano numerose grotte e cubicoli sotterranei. Il residence è localizzato a poca distanza dalla bellissima Chiesa di San Pietro, simbolo di Matera, mette a disposizione camere private con vista sulla Murgia Materana, dotate di mobili d’epoca e arredamenti tipici, con viste panoramiche presenti nella maggior parte delle sistemazioni.
Un’altra residenza d’epoca a Matera, perfetta per un soggiorno indimenticabile nella Capitale Europea della Cultura 2019, è l’Hotel in Pietra, una costruzione risalente al XIII secolo. Ubicato in prossimità del Sasso Barisano l’albergo è stato ristrutturato nel 2008, con un lavoro meticoloso di preservazione del patrimonio storico dell’edificio, che ha permesso alla struttura di entrare nel Registro Italiano delle Dimore Storiche di Eccellenza. All’interno sono presenti 9 camere eleganti e raffinate, che conservano ancora il loro stile originale, con servizi esclusivi come l’idromassaggio, la lavanderia su richiesta, la climatizzazione, il deposito bagagli e la possibilità di ospitare anche animali domestici di piccola taglia.