martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

I migliori trekking in Puglia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
29 Giugno 2021
in Curiosità
0
I migliori trekking in Puglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Puglia è una terra che contiene tanti tesori, alcuni di essi ancora celati e inesplorati. Inaspettati percorsi di trekking si aprono all’orizzonte di questa preziosa regione, che consentono di scoprire la natura selvaggia e incontaminata del luogo.

La Puglia è caratterizzata da una campagna dal sapore antico dove è possibile perdersi tra i sentieri montuosi, città come Alberobello con i suoi suggestivi trulli, per poi poter fare il bagno nel mediterraneo. Camminare sui sentieri della Puglia significa andare alla scoperta di un territorio ricco e per molte zone ancora incontaminato.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Abbiamo raccolto i più particolari ed emozionanti percorsi di trekking da intraprendere in Puglia anche in vista delle vacanze della bella stagione.

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Paesaggio, archeologia, flora e fauna, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia racchiude costruzioni, masserie fortificate e il magico Castel del Monte. Si estende dalla costa adriatica ai rilievi Lucani, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia custodisce l’ultimo esempio di steppa mediterranea presente in Italia.

Lungo il percorso si possono trovare rocce calcaree, tufi e depositi di argille, e vanta grande una biodiversità che è possibile ammirare a piedi. L’itinerario migliore è quello della Ciclovia dell’Alta Murgia che parte da Jazzo Rosso e arriva a Castel del Monte. I 65 km totali sono divisi in sette itinerari facilmente percorribili.

Grotte di castellana

Le grotte di castellana sono uno spettacolo suggestivo davvero imperdibile. Il percorso si sviluppa fino a una profondità di 70 metri e secondo due diversi itinerari: il primo lungo un chilometro e della durata di 50 minuti, l’altro di 3 chilometri e della durata di quasi 2 ore. La temperatura degli ambienti sotterranei resta costante tutto l’anno ed è di circa 18°C, mentre il tasso di umidità è superiore al 90%.

L’unico tratto collegato con l’esterno è la famosa Grave, una caverna di 100 metri di lunghezza, per 50 di larghezza, per 60 di profondità. Scendere nelle viscere della terra non è un’impresa facile per questo si avrà bisogno di una guida esperta che ci accopagni in questi sotterranei.

Il parco nazionale del Gargano

Forse il più famoso della regione offre diverse tipologie di trekking, dall’arrampicata alla pedalata, fino all’escursione vera e propria. Più famoso come luogo di villeggiatura, il parco è ricco di biodiversità ed è un promontorio ammantato di foreste costiere di pini e lecci e da coltivazioni di mandorli, aranci e ulivi. L’interno è invece coperto dalla vegetazione della Foresta Umbra al cui interno è possibile trovare anche paesini caratteristici.

Interessante la Grotta degli Dei e Baia di Manaccora (Peschici), luoghi di interesse tutti da scoprire facendo delle lunghe e rinvigorenti passeggiate. Per percorrere la foresta del Gargano è indispensabile fare uso di attrezzatura, cappellino per il sole e scarpe adeguate. Clicca qui per scoprire le migliori scarpe per camminare lungo gli itinerari della Puglia.

La cava di Bauxite a Otranto

Per chi è alla ricerca di qualcosa di particolare non può perdersi la cava di bauxite di Otranto che stupisce per i suoi contrasti tra il colore rosso della roccia ed il verde smeraldo dell’acqua. La roccia sedimentaria legata alla produzione dell’alluminio crea uno spettacolo unico da vedere e da fotografare per portarne i ricordi sempre con sé. Il Salento ha caratteristiche uniche al mondo, tutte da scoprire.

Conclusione

Una delle regioni più pianeggianti d’Italia, la Puglia offre in realtà numerose possibilità di fare camminate nel suo fantastico territorio.

Post Preccedente

Zoo Safari di Fasano: un’esperienza per tutta la famiglia

Post Successivo

Orecchiette Saporite

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
Orecchiette Saporite

Orecchiette Saporite

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025