I crostoni di alici con pane Igp di Matera, un antipasto veloce e facile da preparare, dal gusto deciso e ottimo quando si hanno ospiti , oh amici e non si vuole preparare un antipasto sofisticato e scontato.
Capita spesso di dover preparare una cena con, ospiti improvvisi e di ritrovarsi di fronte al dilemma: cosa servire per antipasto?
Può succedere di non avere neanche il tempo di fare la spesa e doversi arrangiare con quello che abbiamo nella dispensa della nostra cucina.Improvvisare una spaghettata è sempre possibile, per preparare un succulento antipasto o aperitivo elaborato richiede più tempo e maggior organizzazione, specialmente quando amici e parenti si presentano senza preavviso alla nostra porta.
In questa ricetta ti spiegheremo come preparare dei semplici ma ottimi crostoni alle alici con tre ingredienti che possono conservarsi per lungo tempo nella nostra dispensa e non richiedono molte attenzione: pane di grano duro di Matera. peperoni crusci e alici (meglio se marinate). Per questa ricetta può essere utilizzato anche del pane duro raffermo.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di alici fresche
- Fette di pane IGP di Matera
- 2 pomodori non troppo maturi
- 2 spicchi d’aglio
- rosmarino q.b.
- 1 cipolla
- olio d’oliva EVO
- salvia , dale q.b.
- Peperoni cruschi in polvere q.b.
Preparazione dei Crostoni di Alici con Pane di Matera
Pulite le alici, privandole della testa ed eviscerandole, poi apritele a libro.
In un tegame fare appassire la cipolla finemente tritata con poco olio, sistematevi il pesce, salate e cuocete e afuoco basso per una decina di minuti.
Aggiungente il trito di Salvia, rosmarino, peperoni cruschi ei pomodori a Dadini, facete cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti.
Soffriggete delle fette di pane di Matera con gli spicchi d’aglio e abbrusolitele.
Disponete 3-4 acciughe con un crostone e irrorate col sugo di cottura.
Servite subito ben caldi.