Muoversi in una metropoli come Roma, per andare a lavoro, a scuola o come turisti, può apparire un’impresa complicata, considerando anche il traffico intenso e le folle che inondano le strade per ammirare le tante bellezze di questa città.
Come fare? Tante sono le soluzioni da considerare per spostarsi all’interno della città eterna, dai mezzi di trasporto pubblico ai taxi, dal car sharing al noleggio auto con autista o NCC Roma. C’è l’imbarazzo della scelta. Bisogna solo considerare le proprie esigenze e se si vuole risparmiare o meno.
6 modi per muoversi a Roma
Metropolitana a Roma
Sicuramente il mezzo più economico ed utilizzato sia dai romani che dai turisti è la metropolitana. La città ha 4 linee metro: A-B-B1-C, che collega il centro alla periferia. La rete è gestita da ATAC. Ci sono ben 74 stazioni e il servizio è attivo dalle 05:30 alle 23:30 e il venerdì e il sabato fino all’1:30 di notte. La frequenza dei treni è ogni 2 minuti, quindi la metropolitana è il mezzo ideale per chi ha fretta, deve andare a lavoro o è in vacanza. Il ticket singolo è valido per una corsa singola e ha una durata di 100 minuti, ma esiste anche il giornaliero e l’abbonamento annuale e mensile. Per chi vuole essere sempre aggiornato sui mezzi pubblici consigliamo di scaricare l’app “Muoversi a Roma”.
Linee regionali FL
Trenitalia gestisce le linee ferroviarie laziali note come FL. La linea FL1 è un treno low cost che collega l’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino e le stazioni di Roma Tiburtina, Roma Ostiense e Roma Tuscolana. Il servizio è attivo dalle 05:00 alle 22:40 e la frequenze dei treni è 15 minuti. C’è anche la linea FL3 che collega il centro di Roma con Cesano e Viterbo.
GRA
Per chi si muove con l’auto privata o noleggia un’auto, per spostarsi da un capo all’altro della città molto probabilmente userà il Grande Raccordo Anulare (GRA), un’autostrada tangenziale senza pedaggio che circonda Roma, da non confondere con la tangenziale EST di Roma.
Autobus, tram e taxi
A Roma esistono autobus per due fasce orarie: diurna dalle 05:00 a mezzanotte e notturna da mezzanotte alle 5:30. I ticket per la metro valgono anche per i bus. Ci sono poi 6 linee di tram, gestite da ATAC, con 192 stazioni. C’è poi il servizio taxi per cui bisogna chiamare al 06.3570, 064994, 066645.
Car e shooter sharing
Non è una soluzione economica, ma è meglio di noleggiare un’auto. Esistono diverse opzioni: Romamobilita, Car2Go, Enjoy, Share’Ngo.
NCC Roma – noleggio con conducente
C’è poi come ultima opzione il noleggio auto con conducente. Comfort, puntualità e cortesia, ma anche tariffe convenienti. Il servizio è 24/7.