La tradizione culitnaria italiana è ricca di tanti biscotti a carattere prevalentemente regionale. In Basilicata preparazioni semplici e antiche, a volte con piccole varianti, si rincorrono sul territorio della ragione., con sapore deciso e genuino, sembrano la personificazione deigli abitanti del borgo dove si preaparano.
A Lauria questi biscotti sono riconosciuti come produzione ortigianale del paese. Anginetti o viscuttini, ottenuti con due cotture, prima scaldati e poi passati in forno, hanno forma circolare e sono ricoperti di una glassa di zucchero.
Gli Anginetti , non sono praparati per una ricorrenza specifica, sono cerchietti di circa 4 cm, ricoperti di una glassa fi zucchero aromatizzata al limone.
I Viscuttini molto più grandi, leggeri e friabili con il bianco del naspro, sono di derivazione greca e si fanno per le festività matrimoniali, come segno di buon augurio.
Almeno da metà ‘800 fanno parte delle tradizione locale: prepararli era uno degli impegni della “settimana della sposa” sotto la direzione della viscuttinara e con la collaborazione di parenti e vicinato che si prodigavano a procurare tante uova fresche necessari per prapararli.
Due più grandi, arricchiti di confetti colorati, erano per i compari, i testimoni delle nozze. Alla fine del banchettoagli invitati si donava 5 viscuttini e 3 pizzetti, rombi dorati piuttosto duri, che si ammorbidiscono riscaldandoli,a base di miele e farina e noci.
I biscotti a “otto” sono taralli salati, grandi e croccanti, in origine preparati con lo strutto, oggi sotituiti con l’olio di oliva evo.
Pasticceria di Lauria dove comprarli
Pasticceria Lista
Dagli anni 70 soddisfa la richiesta di biscottini tradizionali di Lauria, con dolcetti sempre freschi preparati secondo le ricette tradizionali, non trascurando le torte e i classici dolci della pasticceria.
Biscottificio Maria Esposito
Non solo biscotti a “otto” confezionati rigorosamente a mano , nei tipi classico, dolce, integrale e ai ceereali, ed ottime “friselline” con le noci, e buonissime “pastarelle” aromatizzate con buccia di limone o con gocce di cioccolato.