venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

I fagioli poverelli di Rotonda

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
11 Ottobre 2019
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un termpo era il pasto dei ceti meno abbienti, da cui deriverebbe il nome ma il Poverello, cioè l’ecotipo Tondino è uno dei più ricchi di gusto e nutrienti deDop Fagili Bianchi di Rotonda,

E’ il monumento della cultura enogastronoica lucana del Pollino, protagonista della tavola del territorio di Rotonda e presente in tante ricette tradizionali del Pollino. Si tratta di un biotipo coltivatoancora secondo metodi antichi,a partire dalla semina, oltre i 600 metri d’altezza nell’areale della valle del Mercure,nelle campagne di Rotonda , Viggianello,Castelluccio Superiore e Inferiore.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Il seme è di colore bianco privo di striature, ha una dimensionemaggiore rispetto alle altre varietà di fagioli e dalla forma tondeggiante. La granella ha un altro contenuto proteico, grazie alla caratteristica del terroir di origine alluvionale che è ricco di zolfo e azoto e all’abbondanza di acqua, questo faciolo presenta una maggiore accumilo di amidi e una buccia più sottile che consente di ridurre i tempi di cottura in cucina. Al gusto è particolarmente dolce.

Si dice che Garibaldi ne rimase colpito per la bontà durante una sosta a Rotonda, mentre risaliva la penisola, dopo lo Sbarco in Sicilia. Lagane e fagio, peperone crusco e fagioli, minestra con patate e fagioli di Rotonda, solo alcune delle ricette tradizionali oggi tornate in auge in tutte le trattorie del territorio del Massiccio del Pollino.

I poverelli di Rotonda sono anche protagonisti di primi piatti rigorosamentio con formati di pasta locali e tradizionali come tagliatelle, lagane, rescatredde, tapparidd.

L’agriturismo Calvino immerso nel verde, e anche un bellissima azienda agricola, proprone ricette di casa con le materie prime tra cui i fagioli poverelli di Rotonda e la melanzaza Dop sempre di Rotonda.

Dove Mangiare i fagioli poverelli di Rotonda

Agriturismo Calivino

Agriturismo Calivino

L’agriturismo Calivino immerso nel verde, e anche un bellissima azienda agricola, proprone ricette di casa con le materie prime tra cui i fagioli poverelli di Rotonda e la melanzaza Dop sempre di Rotonda.

Dotato di due triple e due quadruple, è anche location per un soggionrno immerso nel verde.

>>> per Maggiori Informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Trattoria da peppe

Bb Da Peppino Roronda

Trattoria da peppeTrattoria di riferimento per chi vuole riscoprire i sapori antichi di Rotonda e del Pollino, Cucina Casalinga, ricette della memoria pastorale, ogni sapore è un autentico quadro della tradizione.

Se siete qui da mangiare assolutamente La zuppa di poverelli A’ Rimissa. I piatti poveri della tradizione sono le specialità di questo caratteristico ristorante con lgi archi in pietra e l’ambiente rustico che è anche braceria con griglia a vista.

>>> Per Magggiori informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Dove Dormire a Rotonda.

Chalet del pollino

Lo Chalet Del Pollino

Un rifugio dello stile tipico di montagna situato con tutti i confort con 4 camere con bagno privatoe wi-fi, possibilita di percorsi di trekking per scoprire le bellezze del Pollino, Buona e ricca la colazione con specialità preparate dalla padrona di casa.

>>> Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Rifugio Fasanelli

Rifugio Fasanelli 2

Di questo rifugioa 1350 km di altezza tra i boschi e non distante dai siti del Pino Loricato, si ammira lo scenario di uno dei punti più alti e suggestivi del Parco Nazionale del Pollino. E’ dotato di 12 camere accoglienti e ben arredate e di un ristorante che promuove le ricette di una volta

>>> Per maggiori Informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

B&B Cuore Verde del Pollino

Cuore Verde Del Pollino

A pochi passi dal centro di Rotonda, questo grazioso B&B è dotato di comere limnose e colorate. La colazione offre uno scorcio sulle specialità del territorio allestita in una sala da cui si godono il verde cirocstanti, l’inizio di sport invernali e primavarili nel Pollino.

>>> Per Maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Post Preccedente

Il Pistacchio di Stigliano

Post Successivo

La salsiccia Lucanica di Picerno

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

La salsiccia Lucanica di Picerno

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025