mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Vita serale e notturna a Matera

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
7 Maggio 2019
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Leggi Anche Acquisti equo Solidali nei Mercatini di Matera

Quando si tratta di vita notturna subito il pensiero va alla gioventù, alla facilità di far baldoria e di creare gruppo, una prassi più che consolidata nell’adolescenza e nella prima gioventu. La vita notturna di Matera, città che, come detto, pullula di movimento, in ogni momento della giornata ma soprattutto nelle serate del weekrnd e facile trvare un mercatino, un locale dove bere birra oppure Karaoke o musica dal vivo. Durante il fine settimana e per tutto il periodo estivo, quando il caldo ti costringe ad andare per le strade del centro, Matera diventa la meta preferita anche per tutti coloro che vivono nei paesi limitrofi e che si spostano qui alla ricerca di svago ed eventi particolari a cui partecipare.  Prima di entrare nel dettaglio, in ogni caso, si deve sottolineare che Matera ha dei locali, delle discoteche e degli altri punti di ritrovo non solo nel centro storico, ma anche appena fuori la città.

Dove si svuluppa la Movida Materana, nel centro storico dei Sassi

La movida nei Sassi di Matera, questo è il centro nevralgico della città ed è un grande passo avanti, se si pensa alle condizioni disastrose nelle quali versava fino a pochi decenni fa chiamata la vergogna d’Italia da DE Gasperi.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Fino a qualche tempo fa si credeva che il centro storico di Matera non riuscisse a dare nulla alla vita notturna, ma, nel corso del tempo, sempre più locali sono stati aperti tra via Ridola, piazza Sedile e in tutta la zona dei Sassi. Questa parte della città non vuole andare a letto presto e lo dimostra l’evoluzione delle cose. Il centro di Matera, inoltre, è quasi interamente pedonale, contraddistinto da sali-scendi, viuzze, scale e questo permette di stare lontani dai rumori molesti del traffico ed immergersi in uno scenario fuori dal tempo, facile trovare un ritrovo per bere birra o degustare i prodotti del territorio materano

Matera di sera è pronta a stupire e questo lo si deve a diversi fattori. Ricordiamo, in primis, la propensione della città per tutto quello che è arte e cultura: non mancano mai spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, mostre e quant’altro. Ma non basta: per tutti coloro che vogliono divertirsi alla grande, si consiglia un salto presso la parte bassa del Sasso Barisano: qui si trova, ad esempio, un locale ricavato dall’unione di due grotte, dal nome Vicolo Cieco Salsamenteria, che nel corso del tempo è diventato un locale culto della movida materana, grazie all’arredamento un po’ vintage che contrasta con la grotta e con e tante biciclette illuminate disseminate per il locale.

Locali vari e con specialità locali

Qui si trovano materani, lucani, turisti, tutti interessati a mangiare bene e a provare le cialledde, che sono una delle specialità locali. Ma non finisce qui, perché, ad esempio, ci sono dei locali dove si possono bere cocktail fatti molto bene, magari ascoltando ottima musica. Stiamo parlando, ad esempio, dello Shibuya, uno dei posti che i giovani materani prendono letteralmente d’assalto. Il locale si trova in via Ridola ed è uno dei più affollati. Uno dei posti che, invece, viene frequentato soprattutto dai vip che arrivano in città è l’Abbondanza Lucana, noto per il suo bel giardino che ospita dai più giovani del posto ai turisti che passano da qui e che vogliono conoscere la cucina materana e non solo. Anche L’Arturo è un locale molto frequentato, soprattutto per la posizione molto felice, dato che si trova in Piazza del Sedile.

La Focagna ristorante low cost nei sassi

Se cerchi un locale low cost a Matera non puoi perderti questo posto. La cucina del proprietario, Damiano, è curata e tradizionale, ma strizza un occhio alla modernità, del resto come tutto il locale. Si trova al centro ed è perfettamente raggiungibile sia da turisti che da cittadini che lo scelgono per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Gli sfiziosi aperitivi accompagnati da musica ricercata sono frequentati da persone molto interessanti. È anche un ottimo posto per fare nuove amicizie, sorseggiando un delizioso cocktail senza spendere un occhio della testa.

Siamo nel cuore pulsante del quartiere dei Sassi, nei pressi del Sasso Caveoso, e qui si possono mangiare dei buonissimi salumi tipici e bere dell’ottimo vino o delle ottime birre di alta qualità. Proprio per questo motivo, questo locale viene scelto come meta per una serata in compagnia di cibo, vino e molti amici.

Uno dei locali più richiesti e frequentati del Sasso Caveroso e il Keiv,

Il Keiv è uno dei ristoranti tipici più richiesti del centro storico di Matera data la sua posizione panoramica. E’ una tra le rinomate trattorie che offre prodotti della cucina tradizionale dei Sassi.
Situato nella piazza centrale nei pressi della Chiesa di San Pietro Caveoso, sotto la dorsale rocciosa della Civita.

Il menu proposto ai clienti dà la possibilità di degustare i prodotti tradizionali sia materani che lucani.

All’interno del quartiere dei Sassi, comunque, sorgono bar e localini in  ogni angolo e questa è una vera e propria ricchezza, dato che tutto ciò attira turisti che scelgono la loro meta anche in base a quello che è il divertimento notturno, dato che in vacanza ci si vuole divertire anche la sera. Mangiare bene, bere bene, divertirsi, ballare, ascoltare buona musica: tutto questo e molto altro è Matera.

Per quel che concerne, poi, le discoteche, c’è da sottolineare che quelle più grandi si trovano poco distanti dal centro storico, dato che qui si devono comunque rispettare delle regole per quel che concerne i rumori e quant’altro.

Locali per giovani e meno giovani con musica dal vivo

Deeejay Franco serte a  tema

Per i giovani o per chi si sente giovane ma non lo è più consiglio vivamente: L’area 8, Cotta 39, Pub Letterario 1806, Lo Stone

Musica dal vivo, eventi a tema e serante danzanti sono all’ordine del giorno, soprattutto con la bella stagione e nei finesettimana.

Lo Stone si trova su Via San Biagio, e di solito lavora d’inverno, con serate musicale, band dal vivo, o serate a tema danzante.

L’Area 8 rappresenta un lacoale multifunzionale, molto Vintage, dove poter trovare gente con cui parlare di letteratura, serate di musche con deejay e serate a tema.

Al Cotta 39, di solito ci sono serate musicali dal vivo con musica rock e pop, con vasta scelta di burger e birre internazionali e locali, e anche il locale Burcaca.

In via Ridola sono presenti altri locali di sera soprattutto nei mesi estivi, per il turista distratto o anche per il turista molto esigente ce ne sono per tutti i gusti, oh anche solamente per gustare una semplice pizza con birra.

Come si vede, quindi, Matera è una città viva sotto molti punti di vista e questo la rende molto idonea a essere la capitale della cultura per il 2019. Si può essere certi che entro il 2019 la città vedrà degli altri sviluppi, soprattutto per quello che riguarda divertimenti di ogni tipo, da quelli culturali a quelli prettamente per giovani.

Post Preccedente

Chiaromonte il borgo del Sambuco e del mischiglio

Post Successivo

Sagre ed eventi a maggio in Basilicata

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo

Sagre ed eventi a maggio in Basilicata

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025