La mandorla è il seme commestibile del mandorlo, albero della famiglia delle Rosaceae che viene coltivato ovunque nel mediterraneo su tereni prevalentemente aridi e rocciosi.
I semi del mandorlo, sono racchiusi all’interno di un tegumento esterno di colore variabile tra il marrone chiaro e il marrone scuro.
Il gusto delle mandorle varia tra il sapore dolce e quello amaro.Le mandorle amare , sono leggermente più piccole di quelle dolci e sono ricche di amigdalina , la sostanza che conferisce al seme il caratteristico sapore amarognolo.
Conservazione:
Le mandorle secche si trovano tutto l’anno: possono essere intere con il loro tegumento esterno o già sgusciate (con o senza pellicina)
Si possono trovare anche tritate a filetti , a scaglie o sotto forma di farina.
Le mandorle si conservano all’asciutto in barattoli di vetro o plastica chiusi ermeticamente.
si trovano anche confezionante in bustine di plastica, in questo caso, dopo aver aperto la confesione è consigliato consumarle in tempi brevi.
Proprietà:
Le mandorle oltre a essere consumate come frutta secca e utilizzate in molte preparazioni culinarie (principalmente secondi e dolci)
Vengono infatti utilizzate per preparare, confetti, amaretti , torroni e anche per produrre un’ ottima farina.
il frutto ha un alto valore energetico determinato dal loro contenuto di grassi che può raggiungere anche il 55%.
Sono ricche anche di vitamine B1 , B2 e B3, di calcio, potassio e ferro.
100 gr di mandorle forniscono circa 600 calorie.