Il Prodotto:
il caffè è il seme sccato e poi tostato, di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti alla fmaiglia delle Cofee.
Vi sono tantissine varietà tutte derivate dalla due specie principali in commercio, L’arabica e la Robusta.
Dall’Arabica si produce un prodotto di qualità superiore, con una aroma ricco e un sapore eccellente, dalla Robusta invece, si ricava, un caffè di minore qualità , utilizzato per molte miscele e per i caffè solubili.
Le Varietà più diffuse sono le brasiliane , le colombiane , keniane, dominicane , ma ve ne sono alcune di antiche come le etiopi e yemenite.
Conservazione:
Il Caffè si trova in commercio sia in grani tostati sia macinato.Un tempo si usava macinarlo mano a mano in casa per mantenerne più a lungo inalterato l’aroma, che dura pochissimo tempo.
Oggi il caffè già macinato viene confezionato sottovuoto , ciò ne conserva l’aroma anche per 6 mesi.
Una volta aperto il caffè va trasferito in un contenitore ermetico e consumato in breve tempo.
Proprietà:
il caffè deve essere tostato con un operazione di torrefazione in cui i chicchi rilasciano gli oli aromatici.
Più si tosta , più si abbassa il grado di acidità.Esistono 4 gradi di tostatura:
Leggera o chiara , medie , piena e forte (detta anche forte) per ottimi caffè dal sapore aromatico.
Il caffè non ha valore energetico , la caffeinà stimola l’attenzione ma anche il ritmo cardiacoe può alzare la pressione sanguigna.