mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

SIAMO VERAMENTE PRONTI AD AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO?

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
7 Ottobre 2022
in Curiosità
0
SIAMO VERAMENTE PRONTI AD AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo nasce da una riflessione e da un’esperienza vissuta personalmente nei mesi a cavallo tra aprile di quest’anno e metà settembre, periodo in cui – con tutta la mia volontà, nel senso puro e letterale del termine – ho voluto fare una serie di esperienze che mi hanno permesso di capire più da vicino la realtà lavorativa del mio paese, la Puglia. anzi, più precisamente Gallipoli, mia terra natale e meta turistica pugliese per eccellenza. A scanso di interviste – che moralmente devo e vorrò fare – quest’esperienza mi ha permesso di pormi delle domande ben precise. Che ruolo ha la Puglia all’interno del cambiamento sociale in atto? Quali riferimenti prendere in considerazione nel contesto lavorativo e giovanile? Queste sono tematiche che toccano le mie corde sensibili e credo, come le mie, toccherebbero quelle di qualsiasi altro essere umano sulla terra, perché non esiste generazione se quella presente non riesce a percepire quali sono stati i problemi passati e quali saranno quelli futuri, con uno sguardo ben lucido sul presente.

Senza giri di parole, la Puglia è una terra bellissima: dalle antiche masserie rivalutate, agli antichi castelli che oggi viaggiano da un social media all’altro, fino ad arrivare all’immenso patrimonio artistico ed architettonico che oggi riesce ad essere riconsiderato a suon di Fashion Blogger. Ma cos’è che ancora manca? In poche parole, qual è l’elemento che più di tutti non permette uno slancio definitivo? Sono molti i problemi che attanagliano questa terra, come sono molti i problemi che ormai da tre anni sono in atto nel contesto globale. Elencarli tutti quanti sarebbe lungo e complesso e toccherebbe temi che probabilmente sono sconosciuti ai più, ma sono abbastanza visibili per essere valutati e associati a questa terra che, oltre ad esserne coinvolta, ne è ancora più assorbita a causa di problematiche di fondo preesistenti. La mia valutazione, però, tocca un punto ben definito: Come possiamo rilanciare il paese se il contesto lavorativo è rimasto quello di trenta se non forse quarant’anni fa? La mia osservazione mira ad una prospettiva particolare che è quella principalmente delle realtà turistiche; con contratti precari – spesso e volentieri a nero per molti mesi e altri contratti che spesso non rispecchiano la realtà – la Puglia è stata ancora una volta sotto scacco della politica locale e nazionale. Qualcuno giustificherebbe questa constatazione affermando che le mafie locali e le politiche non aiutano, che i rincari delle bollette e delle materie prime sono ormai fin troppo incalzanti e che ormai l’Europa è un continente finito, stritolato nella morsa delle superpotenze. Eppure una soluzione c’è, ci dev’essere ed ha a che fare con la trasparenza: cosa succederebbe se gli imprenditori facessero un tutt’uno con la politica? Cosa succederebbe se al posto del sistema mangia – soldi ci fosse un piano ben strutturato che permettesse di costruire logistica e infrastrutture per un sistema più competente? La risposta ci sarebbe già e l’hanno palesemente data i partiti politici – e più precisamente i big – delle recenti elezioni e lo sguardo che hanno rivolto al Sud: più organizzazione, più infrastrutture e fondi PNRR alla mano per risolvere tutti i drammi con un colpo di spugna. Cosa succederebbe, però, se i 2.8 miliardi complessivi non dovrebbero essere approvati oppure non dovrebbero arrivare a destinazione? Cosa succederebbe se ancora una volta la classe politica dovesse deludere le aspettative? Qui non si parla di rivolgere lo sguardo a chi un posto di lavoro sicuro potrebbe avercelo già o di chi può permettersi di mandare i figli a studiare e lavorare presso infrastrutture super organizzate e innovative. Io parlo in nome dei tanti che tutto ciò non se lo può permettere e viene naturale chiedersi: resteranno nella morsa del sistema con dinamiche contrattuali imbarazzanti o fuggiranno via – oltre ai ventimila già andati – per non rischiare di rimanere vittime di un contesto malato? C’è da riflettere su tutto ciò. Era questo il mio intento, anche se queste cose sommariamente la maggior parte delle persone lo sa. E sa anche che la Puglia è bellissima ed è piena di risorse.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Questa era solo una riflessione che desidererebbe aprire un dibattito e un confronto. Si spera prima o poi che succederà.

 

Giulia Greco

Post Preccedente

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Post Successivo

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025