Le orecchiette sono una piatto tipico della Puglia e di tutta la regione. Per portare un pò di odori e sapori di questa meravigliosa terra in casa propria, sarà sufficiente seguire la ricetta che troverete nelle righe successive.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 gr di orecchiette fresche
- 280 gr di ceci lessati
- 50 gr di prosciutto crudo , 1 cipolla
- 2 rametti di rosmarino
- 40 ml di olio d’oliva
- 2 cucchiai di panna fresca , 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 150 ml di brodo vegetale
- 40 gr di pecorino grattugiato
- sale, pepe
Preparazione:
Portate a bollore abbondante acqua, salata con sale grosso; riscaldate il brodo vegetale. Sbucciate e tritate la cipolla.
Rosolate in un tegame antiaderente , rendendolo croccante , il prosciutto a fette e tenete da parte, quindi rosolate nello stesso tegame la cipolla con l’olio; unite i ceci scolati e 1 rametto di rosmarino.
Salate leggermente , cuocete per 2 minuti e coprite con il brodo caldo in cui avrete sciolto il concentrato di pomodoro. Cuocete per 10 minuti.
Eliminate il rosmarino , mettete da parte 2 cucchiai di ceci interi e frullate gli altri con la panna e il pecorino ottenendo una crema.
Cuocete le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione. Scolatele tenendo da parte mezzo bicchiere dell’acqua di cottura.
Versate in una ciotola , condite con la crema e , occorrendo , unite 1-2 cucchiai di acqua di cottura.
Servite completando con qualche ago di rosmarino e le fettine di prosciutto crudo croccanti.