Volete trascorrere la Pasqua in Basilicata? Scelta migliore non potreste fare scelta! Nella regione lucana proprio quest’anno, la città dei Sassi è stata nominata Capitale Europea della Cultura. A Matera sono ancora presenti testimonianzevive del passaggio degli antichi popoli quali grotte, pitture murali delle splendide cripte e chiese rupestri.
Eventi nelle Settimana Santa a Matera
Una città antica ma moderna dove la cultura e le tradizioni sono il principale volto di questo importante capoluogo. E proprio di tradizione come la Pasqua sarà presente anche a Matera con degli eventi che fanno da contorno durante i tre giorni pasquali:
- Nella giornata del Giovedì Santo vanno in scena dei spettacoli dedicati al Presagio con giochi di luce ed effetti acustici;
- il Venerdì Santo va in scena la Stabat Mater una preghiera latina che racconta le sofferenze di Maria per la passione di Gesù;
- durante la giornata di Sabato si commemora la passione e la morte di Gesù Cristo con effetti luminosi sul Canyon della Murgia; nella serata il processo di Gesù con Sergio Cherubini
Ristoranti Agriturismi Economici a Matera
Il pranzo pasquale è sacro come vuole la tradizione. A Matera avete la possibilità di pranzare in famiglia o con gli amici tra vecchi locali scavati nei tufi o in ambienti rupestri o su terrazze con magnifiche viste sui Sassi. Assaggiate piatti con i sapori di una volta e i grandi prodotti del territorio: formaggi, salumi, carni di vario genere e verdure.
- Materia Prima Bistrot: il locale accogliente si trova nel centro storico con cucina mediterranea. I cibi sono cucinati solo con i prodotti del territorio
- Agriturismo il Pago: l’agriturismo è immerso nel verde e nella quiete. Questa azienda si trova nella fascia Jonica Lucana nel comune di Rotondella. Il Ristorante “Il Pago” offre piatti semplici e gustosi: la tradizione con un pizzico di originalità si mescolano a questi cibi. La fascia di prezzo va dai € 20 a € 35; l’agriturismo propone per il weekend di Pasqua 4 giorni e 3 notti a € 249 o 3 giorni e 2 notti a € 199 a persona.
- Agriturismo Nonna Rosa: Situato a Matera, a 12 minuti in auto dai Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, l’Agriturismo Nonna Rosa offre un barbecue, un’area giochi per bambini e un parcheggio privato in loco incluso nella tariffa. Per prenotazioni superiori ai 300 € offre servizio gratuito per spostamenti dall’agriturismo a Matera.
- Un altro locale a Matera che vale la pena di andarci è “L’antica Credenza”. In questo ristorante avete la possibilità di degustare piatti semplici ma ricchi di gusto come salumi e bruschette. L’antica Credenza offre vini eccezionali che si accompagnano perfettamente con ogni cibo scelto. Il rapporto qualità e prezzo è eccellente: un’ottima occasione per provare vari tipi di bruschette col rinomato Pane Igp di Matera ottimo per un aperitivo serale o una cena molto leggera e gustosa.
Hostelli Agriturismi e B&B economici dove alloggiare a Matera
Cos’altro si può desiderare dopo la visita in questa splendida capitale della Lucania? Un buon riposo! Matera vi offre piacere e comodità anche nell’alloggiare tra antiche strutture di pietra. Design e architettura sono valorizzati in questi alberghi e Bed and Breakfast.
- Le Volte: la struttura è situata vicino al centro storico. Ogni suite di questo albergo ha lo stile moderno ed essenziale con letto matrimoniale, divano letto e bagno. La vostra visita pasquale in questo hotel troverete dolci sorprese a seconda dei tipi di camera. Il prezzo varia da € 80 a € 120;
- The Rock Hostel: l’ostello vi accoglie familiarmente con il suo ambiente pulito e confortevole. Questa struttura è realizzata all’interno di antiche abitazioni contadine con decorazioni rupestri. Il vostro weekend pasquale qui sarà ricco di scoperte di tradizioni. Una notte in questo ostello viene € 44;
- Se volete invece soggiornare in un Bed&Breakfast vicino al centro storico c’è B&B Annunziata Vecchia: Il terrazzino offre una vista panoramica del Sasso Barisano; a colazione qui avrete la possibilità di gustare prodotti tipici lucani. Le camere, appena ristrutturate e arredate con semplicità e raffinatezza, sono fornite di aria climatizzata, angolo cottura, frigo, bagno con doccia, TV. Una notte per due persone viene € 85.