lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Matera Capitale europea della cultura eventi a Settembre

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
15 Agosto 2019
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come diceva quella canzone dei righeira “l’estate sta finendo”, e tutto si volge al termine degli eventi di Matera 2019 Capitale delle cultura europea.

Settembre è uno dei mesi migliori per visitare Matera, sia per la temperatura meno afosa, ma anche per le offerte che possiamo trovare nei vari B&b, hotel oh casavanze, a volte con degli ottimi sconti.

In questo mese si iniziano a raccogliere, i primi frutti dell’autunno e i frutti tardivi dell’estate inoltrata, un’occasione per conoscere Matera con più lentezza e apprezzando la brezza serale molto più confortevole rispetto agli afosi mesi estivi.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

L’attività di Matera 2019 non si ferma anzi siamo nel clou degli eventi, eccone alcuni più importanti a cui non mancare, Inoltre vi ricordiamo che se fate il Passaporto, molti eventi che si svolgeranno a Matera, sono usufruibili gratuitamente.

featuring Trilok Gurtu Special Guest

ven 13 settembre 2019dalle h 21.30 alle h 23.15Cava del Sole
Strada Statale 7 Via Appia, 32 Matera (MT)Incluso nel Passaporto per Matera 2019

ADATTO A TUTTI

Jan Garbarek saffonosista di fama mondiale, ci offre il meglio del suo repertorio, estratti dai suoi innumerevoli album che hanno ispiranti tanti altri artisti, un evento immancabile per la musica a la cultura, comprensivo nel Passaporto di Matera 2019 Capitale della cultura europea.

Cammino plurisensoriale tra gli organi a Canne

Organi Canne Montescaglioso

mer 04 settembre 2019alle h 20.00Santa Maria del Plano
Largo Garibaldi Calvello (PZ)Gratuito – fino ad esaurimento posti

ADATTO A TUTTI

Il progetto Organi Lucani si propone di avviare una valorizzazione culturale dell’ingente patrimonio di organi storici e non presente in Basilicata attraverso un ciclo organico di concerti.

Circa 200 organi storici di notevole pregio artistico-musicale e decorativo, che vanno dalla fine del Cinquecento al pieno Ottocento, sono conservati nelle tante Chiese dei paesi della Basilicata.

LA BELLEZZA SVELATA DELLA CITTA’ DI MELFI

sab 14 settembre 2019dalle h 09.00 alle h 13.00Palazzo Vescovile – Museo Diocesano
Piazza Duomo Melfi (PZ)Gratuito – fino ad esaurimento posti

ADATTO A TUTTI
DESCRIZIONE

La bellezza svelata della città di Melfi: itinerari, percorsi, letture, canti e giochi. 

Cammini Amore e Psiche di Antonio Maria Porretti

Melfi 14 Settembre Palazzo Vescovile

La storia di una ragazza ovattata di candore che lavora nel mondo della moda e vive in quello delle favole: pur fidanzata, continua a sognare il Principe Azzurro. Conosce un coetaneo ed è colpo di fulmine. Lei, che vuole essere solo una ‘brezza marina’, lascerà Sebastiano facendosi invece travolgere da Leonardo, che sposa. L’uomo, oltre a non dirle mai un ‘Ti amo’, la plagerà a sua immagine e somiglianza senza che la propria superiorità venga meno. Elaborerà, inoltre, un piano diabolico per mettere a repentaglio la vita della moglie. E ancora: perché il cinico Leonardo chiama a convivere in casa loro l’amante Irene?

Martina Muzi nel giardino di Sasso di Castalda

da lun 26 agosto 2019
a dom 01 settembre 2019
dalle h 17.00 alle h 19.00Giardino di comunità – centro storico
Via degli orti Sasso di castalda (PZ)Gratuito – fino ad esaurimento posti

ADATTO A TUTTI

Martina Muzi è una designer e ricercatrice indipendente che lavora in Italia, Paesi Bassi
e Cina. La sua pratica multidisciplinare si estende tra il privato e il pubblico, il fisico e il virtuale, l’informale e l’istituzionale, indagando su come i diversi sistemi sociali modellano gli scenari futuri del design e del lavoro creativo. Attraverso la ricerca sul campo, sviluppa prospettive che sono progettate e materializzate come film, archivi, mostre e abbigliamento. Muzi ha collaborato con Space Caviar dal 2014, dove è stato il membro chiave di progetti tra cui 99 Dom-Ino, Broelschool Demolition Workshop, Blockchain e Born at Night, dal 2018, Martina ha insegnato nel programma del master della Design Academy di Eindhoven.

SUONI DEL FUTURO REMOTO Paolo Fresu live

Tromba ed elettronica SFR – Suoni del Futuro Remoto, Partitura per Orchestra e Suoni Naturali

mar 24 settembre 2019alle h 20.30Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Piazzetta Pascoli Matera (MT)Incluso nel Passaporto per Matera 2019

ADATTO A TUTTI
DESCRIZIONE

L’acustica particolare di una delle più belle sale da esposizioni della Basilicata, inserita nel contesto di Palazzo Lanfranchi, è il luogo ideale per ospitare la performance in solo di uno dei più grandi musicisti europei.

Si traccia così una linea di continuità con il 1992, anno in cui, nella stessa sala, l’allora giovane Paolo Fresu registrava il disco dal titolo “Nella sala delle arcate” ospite dell’Orchestra Utopia diretta dal Maestro Bruno Tommaso.

Atelier delle verdure nel giardino di Maschito

Residenza artistica nel giardino di comunità del progetto Gardentopia

da ven 20 settembre 2019
a dom 22 settembre 2019
dalle h 17.00 alle h 19.00Giardino di comunità – Villa Comunale
Via Estramurale Forenza Maschito (PZ)Gratuito – fino ad esaurimento posti

ADATTO A TUTTI

Un progetto florovivaistico tre gli abitanti del comune di Maschito e un gruppo di lavoro di architettura attento alle tematiche di Giardinaggio, ambiente e sviluppo sotenibile dell colture, nell’orto del proprio giardino per il sostentamento di un giardino di comunità nel comune di Maschito.

Gardentopia progetto di Matera 2019 nasce con l’obiettivo di portare tematiche di ambiente e sostenibilità, alla popolazione dei comuni lucani


Post Preccedente

La via del pane, L’oro bianco della basilicata

Post Successivo

Matera Capitale Europea Cultura il periodo migliore per visitarla.

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo

Matera Capitale Europea Cultura il periodo migliore per visitarla.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025