mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

La s-beett (Sorbetto) ummr kut (vino cotto con fichi e neve fresca)

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
4 Gennaio 2019
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vi starete chiedendo cos’è il sorbetto di neve con vincotto di fichi? Più che una ricetta, è una ricordo dell’infanzia, parte del mio passato. E’ uno di quei momenti vissuti da bambino, quando eccezionalmente la neve ci faceva visita.

Una dolce semplice e gustoso allo stesso tempo importato dal Medioriente infatti il termine sorbetto deriva dal turco serbat, a sua volta dall’arabo, il significato è “dolce neve”, mentre altri studiosi lo fanno derivare dal verbo sorbire.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Qui in  Basilicata non accade spesso nei mesi tra Gennaio e febbraio che la neve cada copiosa, se non nelle zone montuose come il Pollino, o il Monte Sirino per cui quando succede è davvero una festa, soprattutto per i bambini. Quest’anno le festività ci hanno lasciato veramente tanta neve è accaduto proprio questo, è venuta giù tanta neve e mi è tornato in mente questo ricordo di bambino, quando la mia mamma e la mia nonna mi preparavano la La “s-beett“! Si, nel dialetto Materano si chiama proprio così.

Ricercando su Internet ho scoperto che è una tradizione contadina, sparsa un po’ per tutta Italia, e che in ogni posto il sorbetto si realizza con i succhi più disparati. In Puglia usano anche vincotto di uva, lo sciroppo di amarena, la saba,  il caffè, i siciliani  con succo di limone, d’arancia o di mandarino. Qui da noi per tradizione lo facciamo con il vincotto di fichi, ed eccovi il gelato dei contadini! 😀 L’ingrediente principale: qualche cucchiaiata di neve immacolata che si può raccogliere anche dal proprio terrazzo, raccogliere solo quella superficiale altrimenti si incorre di raccogliere della neve con delle impurità.

Ingredienti

Neve fresca

vincotto di fichi

Raccogliere in un bicchiere qualche cucchiaiata di neve fresca, prelevandola in superficie in modo da non raccogliere impurità. Versare il vincotto, mescolare il sorbetto è pronto per essere gustato.

e dalle vostre zone è rimasta questa tradizione, come lo preparate nel vostro paese?

Post Preccedente

Trekking e outdoor con le ferrate delle Dolomiti Lucane

Post Successivo

Vacanze invernali sul Pollino Natura, relax e divertimento

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

Vacanze invernali sul Pollino Natura, relax e divertimento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025