Di sicuro molti sanno che il mondo delle scommesse e il mondo dello Sport sono legati tra loro da un filo invisibile. Infatti, numerosi sono gli appassionati che apprezzano il calcio e che non fanno a meno di passare del tempo anche con il fantacalcio. Mettere su una squadra, scegliere il portiere e il capocannoniere, è un qualcosa che appassiona milioni di Italiani. Non mancano poi le scommesse di eSport e di tanti altri sport virtuali. Approfondisci qui per saperne di più.
In questo caso è possibile affermare che il beneficio non è presente soltanto per i giocatori e per tutti coloro che si definiscono appassionati di sport. Infatti sono ben due le industrie che riescono a portare a casa grandi benefici insieme a compensi molto alti.
I dati raccolti
Quanto detto fino ad ora può essere confermato dai dati raccolti dal 2018 al 2019. Soltanto in Italia l’industria del Betting e delle scommesse sportive ha raggiunto un valore di 10 miliardi di euro. Inoltre, tra il 2016 e 2017, questo settore ha visto l’aumento del 45%.
Lo sport più amato
Lo sport più amato dagli italiani è sicuramente il calcio, sia per quando riguarda gli incontri televisivi che le scommesse sportive. Infatti, è possibile affermare che nel 2008 il calcio rappresentava circa il 92% e le scommesse totali per scendere poi al 75% nel 2017.
Non mancano poi gli italiani che apprezzano seguire gli incontri di NBA e di tennis durante gli incontri più prestigiosi.
L’aumento delle scommesse sportive
In base ai dati raccolti è possibile affermare che negli ultimi anni le scommesse sportive sono cresciute notevolmente. Sicuramente tutto ciò è dovuto alla crescita dell’Industria on-line in quanto è sempre più semplice scommettere da Smartphone o da PC.
Infatti, tra il 2016-2017, le scommesse sportive on-line hanno visto un aumento del 60%. Sono queste delle piattaforme che aumentano e migliorano giorno dopo giorno.
Le aziende che ne traggono vantaggio
Aumento delle scommesse on-line porta vantaggi anche nel mondo delle sponsorizzazioni. Infatti è bene sapere che ogni squadra ha bisogno di uno sponsor. Ed è proprio in questa occasione che molti sono i siti di scommesse che scelgono di farsi avanti così da aumentare la propria visibilità.
Un esempio è dato dall’ azienda Yabo che ha scelto di sponsorizzare il Manchester United, la nazionale di calcio Argentina e il Bayern Monaco. Inoltre, lo stesso andamento lo si può notare anche all’interno della NBA americana in cui due terzi degli sponsor sono legati al mondo del Betting. Sembra che questo fenomeno non abbia intenzione di fermarsi e che si stia diffondendo anche nel mondo del tennis e di numerosi altri sport.
Quindi è possibile affermare che tra i siti di Betting e le sponsorizzazioni, tra lo sport è il mondo delle scommesse, è presente un filo che li unisce fatto di interessi reciproci. Inoltre sembra che questa unione non sia in nessun caso destinata a terminare, anzi al contrario, sembra che questo percorso sia procedendo a gonfie vele.