martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

I lampascioni: cosa sono e come prepararli

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
I lampascioni: cosa sono e come prepararli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricetta dei lampascioni lessi è un qualcosa di molto semplice e può essere preparato senza particolari doti culinarie. Si tratta di un piatto antico che risale alla tradizione culinaria pugliese

Cosa sono i lampascioni

I bulbi di lampascione non sono altro che una pianta erbacea molto conosciuta soprattutto in Puglia. Nel resto d’Italia è più difficile trovare questo ingrediente. Per questo motivo, nel momento in cui si decide di andare in vacanza in Puglia, una cosa assolutamente da provare è la bontà unica di questo piatto.
Ogni bulbo di questa pianta viene raccolto a mano all’interno delle Campagne pugliesi. Questo può essere trovato ad una profondità compresa tra i 12 e i 20 cm. Il sapore di questa pianta è abbastanza amarognolo.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

All’apparenza, il lampascione ha le sembianze di una cipolla, anche se ha un sapore molto più delicato ed ha bisogno di molta attenzione nel corso dell’estrazione. Infatti questo potrebbe rischiare di danneggiarsi se viene raccolto in nel modo sbagliato, rendendolo un ingrediente che non potrà più essere commestibile.

Dove può essere acquistato

È molto semplice acquistare il lampascione all’interno di mercati pugliesi. Questo risulta essere un prodotto esclusivo di questa terra proprio per questo motivo, solo qui può essere trovato facilmente.

Come preparare i lampascioni per la ricetta

Prima di essere cucinati, i lampascioni devono essere puliti molto attentamente. Lo scopo di questa prima fase è quella di eliminare quanto più possibile il sapore amarognolo. Molte sono le varianti che vedono come protagonista questo ingrediente: può essere fritto, sotto forma di frittelle, sott’olio, al forno oppure lesso.
Il modo più semplice per cucinare i lampascioni è quello di farli lessi.

Ingredienti per i lampascioni lessi

500 grammi di lampascioni
olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
aceto o limone

Preparazione

Come detto prima, la prima cosa da fare è quella di pulire bene i lampascioni e lavarli sotto l’acqua corrente. Per fare in modo di riuscire ad eliminare il gusto amaro, un consiglio è quello di lasciare questi ingredienti all’interno di acqua fresca per una notte intera.

Dopo aver risciacquato i nostri bulbi, versiamoli all’interno di acqua bollente fino a quando non saranno cotti. Basteranno circa 20 minuti a seguito dei quali dovranno essere scolati attentamente e serviti caldi.

Per dare un tocco in più al piatto, è possibile condire i lampascioni con olio, pepe insieme ad una spruzzata di limone e aceto.

Questa ricetta si presenta adatta ad essere accompagnata con una fetta di pane casereccio croccante

Post Preccedente

Laghetto d’umbra, il paradiso nella foresta

Post Successivo

Monte S. Angelo e il suo santuario

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Monte S. Angelo e il suo santuario

Monte S. Angelo e il suo santuario

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025