Il CrossFit è un allenamento tosto, per veri duri.
ma regala anche grandi soddisfazioni in termini di fisico incredibilmente scolpito, adrenalina ad azione anti stress e rilascio di energie. Non stupisce che sia uno degli allenamenti più amati anche dalle star, come Jessica Biel e Matt Damon.
In che cosa consiste esattamente questo sport e a chi lo si consiglia?
E’ stato chiesto ad Annalisa Marchionna, Co-Owner di CrossFit Moscova a Milano e trainer sportiva.
«Innanzitutto , se siete incuriosite da questa pratica, vi consiglio di fare un tour virtuale visitando il sito ufficiale della disciplina, www.crossfit.com», spiega Annalisa.
Qualche numero del fenomeno CrossFit: si tratta di un sistema di fitness che punta sull’intensità. Brevettato in California a inizio anni 2000 da Greg Glassman, ex ginnasta statunitense, prevede un mix di allenamenti ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento pesi, pliometria, powerlifting, ginnastica, sollevamento kettlebell, ginnastica ritmica e altri esercizi. Pensate che oggi è proposto da oltre 15.000 centri sportivi.
Quali sono i Benefici di fare CrossFit?
«si tratta di uno sport adatto a tutti, tranne naturalmente nel caso in cui sia il medico stesso a sconsigliarlo. Sostanzialmente si tratta di un allenamento completo che agisce sia sul rafforzamento che sul condizionamento fisico, ed è pensato per aiutare le persone a conquistare un benessere a 360 gradi».
«In questa disciplina l’istruttore può ridurre ad personam il peso richiesto per un determinato esercizio, ma anche il numero delle ripetizioni da eseguire e la frequenza con la quale vanno eseguiti gli esercizi, e in caso di necessità può creare una versione più semplice dell’allenamento In questo modo, quindi, il CrossFit non esclude nessuno». E per quanto riguarda il pubblico femminile? «Sono tante le donne che se innamorano: riuscire grazie all’allenamento a raggiungere nuovi traguardi fisici regala grande sicurezza nelle sportive».
Qualche Informazione in più:
«Una normale sessione di CrossFit duri circa un’ora», racconta l’esperta. «Si inizia dalla parte di riscaldamento, poi si passa alla prima sessione dedicata all’allenamento di forza o allo sviluppo di un particolare esercizio, segue una parte di tecnica, poi il WOD e lo stretching finale». il WOD («Acronimo di Work Of The Day), è il “lavoro del giorno”, il momento più atteso da chi pratica questa disciplina. Il Wod viene modificato continuamente per abituare il corpo a rispondere con efficacia ed efficienza a stimoli sempre diversi e variati, e ciclicamente alterna elementi di pesistica, ginnastica e condizionamento metabolico in un mix mai uguale ».
Come vestirsi
«Esistono in commercio diverse marche di abbigliamento sportivo che producono tutto il necessario per il CrossFit. All’inizio della propria esperienza in questo mondo, va comunque benissimo un normale outfit da jogging o da palestra.
Importante invece sono le scarpe , per lavorare bene, soprattutto per quanto riguarda la pesistica (molto presente nella lezione di CrossFit), è meglio utilizzare sneakers pensate specificatamente per la disciplina».