Come vuole la tradizione sulle tavole dei Lucano e non solo per il giorno di Pasqua e Pasquetta (lunedi dell’Angelo) non può mancare come secondo i Capretto al forno con Muscari. L’agnello oltre ad essere un piatto molto buono, per la consistenza della carni molto tenere e gustose molto più facili da cucinare e duttili rispetto all’animale adulto è legato al simbolismo religioso, rappresento da secoli è il simbolo della Santa Pasqua in cui Gesù si sacrifica come un Agnello (oh capretto) docile e mansueto nelle mani dei suoi lupi (farisei e scribi).
Muscari appena raccolti Muscari sott’olio
Per la facilità di cottura delle carni lo si può cucinare in tanti modi e ogni regione ha il suo, noi vi proponiamo una ricetta Lucana molto antica che lo vede cotto al forno insieme ai “lampascioni” simili a dei cippollotti selvatici dal sapore amarognolo che si raccolgono nel sud Italia. . I lampascioni sono dei bulbi che nascono sotto il terreno da una pianta spontanea, simili nel loro aspetto e nella consistenza a delle cipolline. Molto diffusi nella nostra regione, sono utilizzati in vari modi o da soli o come condimento di pietanze, il loro gusto amarognolo li rende molto particolari e un diversivo alle classiche cipolle che cotte hanno sapore dolciastro.
Le loro tracce si trovano sin dai tempi antichi, dove oltre ad essere utilizzati come alimento, ne venivano sfruttate le proprietà curative.
Prima del loro utilizzo devono essere pelati, togliendo la buccia e le radici, e lavati in abbondante acqua per togliere ogni residuo di terra. Praticate due piccoli taglietti sulla base e lessateli in acqua e sale per circa 30 m. Controllate la cottura con uno stecchino deve entrare con una certa resistenza. Scolateli e risciacquateli in acqua corrente fredda. Lasciateli raffreddare in acqua fredda per almeno 2 h.
Ingredienti per 6 persone
- Capretto a pezzi 1,5 Kg
- Lampascioni 450 gr
- Pangrattato 150 gr
- Pecorino 75 gr (anche parmigiano va bene meglio se non troppo stagionato)
- Olio extra vergine d’oliva
- 1 1/2 bicchiere di vino bianco rosmarino (4 rametti)
- 2 spicchio di aglio prezzemolo sale & pepe
Preparazione del Capretto con Muscari (lampascioni)
- In una pirofila da forno, versate dell’olio extra vergine d’oliva e riscaldatelo con uno spicchio di aglio e due rametti di rosmarino;
- Quando l’olio è ben caldo aggiungete il capretto, spolverate con sale&pepe e iniziate a rosolarlo;
- Giratelo da ogni lato fino a togliere il colore rosso della carne;
- Quando la carne inizia ad attaccarsi, versate il bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare. Fatto questo potete passare il tegame nel forno, riscaldato a 200°, aggiungete dell’acqua sul fondo e lasciatelo cuocere per 40 m;
- Riportate in forno per altri 20 m. Dopo di chè raccogliete il liquido dal fondo del tegame e con un cucchiaio cospargetelo sopra al pangrattato. Passate qualche minuto in forno, con funzione grill, per dorare e rendere la panatura croccante;
- Non vi resta che servirlo.
- Buon Appettito, provate la ricetta e fateci sapere, le vostre considerazioni nei commenti