Numerose sono le attività che si sono dovute bloccare necessariamente a causa della pandemia. Tra queste anche le piscine al chiuso e le palestre hanno subito uno stop con lo scopo di bloccare quanto più possibile i contagi del covid-19. Il 24 maggio 2021 è stato il turno delle palestre che finalmente hanno potuto riaprire i loro servizi al pubblico. Per le piscine al chiuso è necessario attendere ancora fino al primo luglio. È questo ciò è stato deciso dal decreto di Mario Draghi.
Le date di riapertura
Come detto prima, le palestre sono riaperte lunedì 24 Maggio. Luoghi al chiuso come piscine, terme e centri benessere dovranno attendere ancora fino al primo luglio. Le piscina all’aperto invece sono state riaperte il 15 maggio.
Le regole da rispettare all’interno della palestra
Per frequentare le palestre è molto importante rispettare uno specifico protocollo. Questo prevede la misurazione all’ingresso della temperatura, una distanza di 2 m tra le persone è il continuo ricambio dell’aria all’interno dei locali. Ogni palestra deve possedere un percorso diverso di entrata e di uscita. Coloro che lavorano all’interno di questi luoghi devono indossare sempre la mascherina, mentre i clienti possono toglierla nel momento in cui effettuano un allenamento. I vestiti utilizzati per l’attività fisica devono essere disposti all’interno di borse personali e zaini e non devono essere lasciati all’interno di luoghi condivisi. Inoltre, secondo il protocollo, è molto importante che i clienti entrino in palestra con indosso già l’abbigliamento per attività sportiva. Sarà necessario utilizzare gli spazi comuni solo per il cambio di indumenti che richiedono dei tempi abbastanza veloci. Questi poi dovranno essere riposti in contenitori sigillati. Il direttore delle palestre dovrà vietare l’accesso alle docce, indicando ai clienti di cambiarsi molto velocemente e di asciugare i capelli in pochi minuti.
Le regole da seguire all’interno delle piscine
All’interno delle piscine dovrà essere garantito un distanziamento di 7 metri quadrati. Sono previsti gli ingressi contingentati all’interno di docce e spogliatoi. È molto importante che venga evitato l’uso comune di asciugacapelli, oggetti che dovranno essere portati da casa. Il gestore avrà il compito di evitare che i clienti accedano alle docce, invitandoli a cambiarsi rapidamente. All’interno degli spogliatoi sarà necessario mantenere un distanziamento di almeno un metro tra i clienti e sarà necessario indossare le mascherine. Tutti gli spazi comuni dovranno comunque essere sottoposti a sanificazioni e a interventi di polizia costanti.
Le regole da rispettare nelle strutture termali
All’interno delle strutture termali sarà necessario mantenere una distanza di 2 m di sicurezza l’uno dall’altro e indossare la mascherina nel momento in cui ci si trova in aree comuni al chiuso. Il personale deve sempre indossare la mascherina nel momento in cui si trova in presenza di clienti e deve garantire la distanza interpersonale di almeno un metro.