mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
4 Maggio 2021
in Ambiente
0
Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

È continua l’azione di controllo dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica per contrastare il fenomeno delle violazioni in materia ambientale presso i principali stabilimenti industriali operanti nella provincia di Bari.

A Modugno (Ba), nell’ambito di una mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, i Carabinieri del N.O.E. di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti della società Recuperi Pugliesi s.r.l., azienda che si occupa del recupero rifiuti pericolosi e non pericolosi. La misura cautelare è scaturita a seguito di indagini tese a reprimere fenomeni di illecita gestione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni dell’area metropolitana barese e dello stesso capoluogo.

Nel corso delle attività ispettive condotte dal N.O.E. di Bari, su delega della locale Procura, a partire dal mese di febbraio 2021, è emerso che l’azienda, che si estende su una superficie di ca. 46.000 mq e che occupa ca. nr. 160 maestranze, a fronte di un limite di stoccaggio pari a ca. 6.000 tonn. di rifiuti, aveva realizzato un deposito di rifiuti, disseminati lungo l’intera area aziendale pari a ca. 26.000 tonnellate, costituiti essenzialmente da sovvalli provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

Il provvedimento cautelare si è reso necessario, come evidenziato dai Carabinieri nel verbale di ispezione dei luoghi e ripreso dal GIP nel contesto del decreto di sequestro preventivo, in quanto “in caso di eventuale incendio, la combustione di una tale mole di rifiuti sprigionerebbe nell’aria una quantità di diossina tale da mettere in serio pericolo la popolazione dell’intero circondario e non solo”.

Gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato e inosservanza delle prescrizioni previste dall’atto autorizzativo – art. 256 co. 2 e 4 del Testo Unico Ambientale – sono i reati contestati al legale rappresentante della società.

Post Preccedente

Ratei arretrate per invalidità civile totale: Spettano a tutti gli invalidi civili totali

Post Successivo

Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti di demineralizzazione delle acque

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?
Ambiente

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE
Ambiente

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”
Ambiente

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

Da Redazione Verynews24.it
16 Novembre 2021
Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”
Ambiente

Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia
Ambiente

Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Post Successivo
Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti di demineralizzazione delle acque

Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti di demineralizzazione delle acque

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025