La torta mimosa è il dolce adatto per festeggiare la festa delle donne. Ma ciò non vuol dire che non possa essere preparato in una calda stagione estiva. Ecco in che modo realizzarla.
Ingredienti (per 8 persone):
- 400 gr di Pan di Spagna pronto di 20 cm di diametro
- 2 cucchiai di pistacchi sgusciati al naturale
- 500 gr di mascarpone
- 250 gr di panna fresca da monta
- 3 tuorli
- 250 gr di zucchero
Preparazione:
Eliminate con un coletello un sottile strato dalla parte superiore e quella laterale del Pan di Spagna
Appoggiate al centro del dolce , dalla parte senza crosta , un piattino capovolto , di circa 18 cm di diametro, incidete quindi il dolce con la punta del coltello ,seguendo la circonferenza del piattino , senza arrivare alla base.
Staccata con cura dal dolce il disco cosi ottenuto e levate la mollica rimasta nell’incavo, lasciando circa 1 cm sul fondo.
Recuperate la mollica che è rimasta attaccata sotto il disco tolto , tagliatela a dadini regolari e mettetela da parte.
Montate la panna molto fredda in una ciotola utilizzando la frusta elettrica.
Montate in un’altra ciotola i tuorli insieme alla zucchero con la frusta elettrica.
Unite il mascarpone freddo lavorando con la frusta a velocità moderata e amalgamate la panna con una spatola.
Tritate metà dei pistacchi poi uniteli a metà della crema preparata.
Mettete il Pan di Spagna su un piatto e poi riempitelo con la crema ai pistacchi.
Chiudete il dolce con il disco tolto dal Pan di Spagna , facendolo ben aderire.
Spalmate la superficie e la parte laterale della torta con la crema al mascarpone rimasta utilizzando una spatola.
Disponete gran parte dei dadini di mollica , creando cosi i fiori di mimosa.
Completate la torta utilizzando i pistacchi rimasti per fomrare il rametta e le foglie della mimosa.
Tenete la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire