martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Eventi, e manifestazione a Maratea Ferragosto

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
27 Luglio 2019
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Cosa visitare e dove pernottare a Maratea
  • Le 44 chiese di Maratea sacra
  • percorsi Naturalisti a Maratea
  • Andare in camper a Maratea

Maratea, per la bellezze della sua costa rinomata località turistica, e non a caso ribattezzata la per Perla del Tirreno, ha veramente tanto da offire per il giorno di Ferragosto.

Maratea per Ferragosto e per tutto il mese di Agosto ha un calendario molto fitto di eventi, concerti e manifestazioni, anche se lo spettacolo della sua costa frastagliata, con piccole calette e già uno spettacolo che non bisgona perdersi per almeno una volta nella vita .

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Ecco a voi il calendario con gli eventi più prestigiosi di Maratea per Ferragosto e per il mese di Agosto, il mese per eccellenza della vacanze Italiane, dove tutti lasciano il lavoro per spostarsi nelle bellissime spiagge italiane tra queste quelle di Maratea.

Conderti di Maratea per Ferragosto e il mese di Agosto

Venerdì 9 agosto 2019 Maratea

Napolentoni – MaraTeatro Festival

Sulla scia del crescente successo degli scorsi anni, il prossimo 8 agosto, parte la sesta edizione del “MaraTeatro Festival”, l’attesa manifestazione estiva in programma nella stupenda località della Basilicata sul Mar Tirreno. Confermandosi come una kermesse di grande richiamo turistico e culturale, con l’organizzazione dell’imprenditrice Beatrice Federico e la direzione artistica dell’autore, drammaturgo e regista teatrale, Giuseppe Miale di Mauro, il “MaraTeatro Festival” gode del Patrocinio del Comune di Maratea, della Regione Basilicata, della Pro Loco di Maratea e dell’Apt Basilicata.

Domenica 11 agosto 2019 
Maratea

Prosegue Alta Marea 2019, Maratea Tra Natura e Cultura

INCONTRI CULTURALI

Prosegue Alta Marea 2019, Maratea Tra Natura e Cultura

Prosegue la rassegna letteraria “Alta Marea 2019”, che animerà per alcuni giorni la cittadina di Marata. 

Si prosegue Domenica 11 Agosto (ore 21.30 – Piazza del Gesù – Fiumicello) Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino Onlus, già membro del Comitato Onu per i diritti dei Fanciulli/e autrice di “Felici si può” “Generazione H” e “Se non ti amo più” insieme a Oreste Lo Pomo, caporedattore del TGR Basilicata e autore del volume “Malanni di stagione” (Cairo), indagherà la generazione di ragazzi esposti sin dalla più tenera età alla seduzione del web. Storie di ragazzi che hanno rischiato di perdersi nel mondo virtuale a causa dei pericoli scaturiti dall’uso incontrollato del web, che dimostrano come affrontarli senza demonizzarlo è possibile, e indispensabile. 

Lunedì 12 agosto 2019 
Maratea

Si chiude la rassegna “Alta Marea 2019”

INCONTRI CULTURALI

Si chiude la rassegna "Alta Marea 2019"

Si avvia a conclusione la rassegna letteraria “Alta Marea 2019” che ha visto protagonisti scrittori e non solo sul palco della splendida città di Maratea.

La rassegna si chiude lunedì 12 Agosto (ore 21.30 – Parco Santavere Hotel – Fiumicello) con una serata dedicata alla settima arte e ai suoi universi. Giuseppe Tornatore, autore con Ennio Morricone di “Ennio. Un maestro” (HerperCollins) ripercorrerà gli incontri che hanno dato vita ad un’intervista indimenticabile tra due premi Oscar, due maestri. A partire dal ricordo di questi incontri, Giuseppe Tornatore parlerà di cinema, lo racconterà, lo rigirerà da ogni parte per capire cosa sia stato, cosa sia oggi e che futuro abbia, osservandolo da cineasta, da appassionato, da spettatore.

Martedì 13 agosto 2019 
Maratea

Ultimo spettacolo per il MaraTeatro Festival

TEATRO

Ultimo spettacolo per il MaraTeatro Festival

A chiudere il “MaraTeatro Festival” 2019, il 13 agosto alle ore 21.30 in piazza Europa con un biglietto di 15 euro, sarà la commedia divisa tra la tradizione e l’avanguradia, scritta e diretta da Eduardo Tartaglia, “Quanto spazio tra di noi”. Una storia grottesca e paradossale in cui il gioco dei simboli e dei rimandi offre l’occasione di un divertimento inarrestabile. In scena, insieme allo stesso Tartaglia, gli attori Veronica Mazza, Ernesto Mahieux, Ernesto Lama, Ivan Castiglione, Helen Tesfazghi e Amalia Tartaglia. Un’edizione, quella del 2019 che vede gli organizzatori di “MaraTeatro”, pronti a difendere la tesi della rilevante funzione sociale della risata e pronti, attraverso spettacoli d’intrattenimento, a ribadire quei concetti di ilarità e divertimento fatti soprattutto di profonda e stimolante riflessione.

Maratea (Potenza)
Piazza Europa
ore 21:30
ingresso a pagamento
15 euro


Programma Maratea per Ferragosto

CACCIA AL TESORO

Stai cercando qualcosa da fare con la famiglia e gli amici o vuoi passare una giornata divertente con i bambini a Maratea? Allora, perché non esplorare Maratea con questa Avventura a tema “Caccia al Tesoro”? 
Mentre segui le tracce , puoi risolvere gli indizi nascosti sugli edifici esistenti, sui monumenti e lungo le strade, per scoprire la posizione del tesoro sepolto.
L’itinerario inizia in Piazza Vitolo a Maratea e segue le orme di Abdul Al-Zacar, portandoti in giro per il Centro Storico di Maratea. Scoprirai i luoghi più interessanti e anche quelli meno conosciuti della città vecchia per dirigerti poi verso il Cristo Redentore e infine concludere la tua Avventura al Porto .
Vai su www.streetadventures.it
Per saperne di più…
MAURIZIO Dj SENSEI – Piano e voce – Dj Set

EL SOMBRERO – Music & Events
Acquafredda – di fronte alla Stazione Ferroviaria
ORE 21:00 
Ampio parcheggio
Mostra DIARIO DELLA DONNA NELL’ARTE

Mostra Pittorica con opere realizzate dagli Studenti del Liceo Artistico di Maratea
VICOLI DEL CENTRO STORICO
dalle 19:00 alle 24:00
Per saperne di più…
BARBANERA PIRATES BEACH 2019

FESTE A TEMA, MUSICA DAL VIVO e DJ SET 
A partire dalle 17:30
Lido BARBANERA PIRATES BEACH
Via Santa Teresa – Spiaggia di Marina centro

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI

visite guidate – 31 agosto, 7 settembre 2019 ore 16.00-20.00
 Maratea – Convento Cappuccini
Visite guidate all’antico complesso conventuale dei frati Cappuccini di Maratea. Il convento, con l’annessa chiesa intitolata a Sant’Antonio Abate, fu costruito nel 1615 e tenuto dai frati Cappuccini fino al 1866. L’edificio, ubicato in posizione elevata a nord-est dell’abitato di Maratea, si presenta con le caratteristiche costruttive tipiche dell’ordine francescano: estrema semplicità e rigore formale. Agli inizi del Novecento fu sede del Convitto Lucano e attualmente ospita il Centro Operativo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.
evento: visita guidata
luogo: Maratea (PZ), Convento dei Cappuccini, Largo Cappuccini date: 31 agosto, 7 settembre 2019
orario: 16.00-20.00
biglietto: gratuito
prenotazione: facoltativa
info: +39 0973 877676 – sabap-bas.maratea@beniculturali.it
Convento di Sant’Antonio da Padova a Rivello

Visita guidata : Rivello – Convento di Sant’Antonio da Padova
Il convento di Rivello fu edificato nel 1515 e divenne ben presto un importante centro di cultura per la sua ricca biblioteca. Chiuso a seguito delle leggi eversive napoleoniche dal 1807 al 1817, fu soppresso nel 1866 ma abitato dai frati fino al 1889. L’edificio si sviluppa attorno ad un chiostro quadrangolare con la chiesa sul lato nord. Quest’ultima, a navata unica voltata a botte, custodisce numerose tele cinquecentesche e un pregevole coro ligneo del XVII secolo; la facciata è caratterizzata da un portico con due archi a tutto sesto impostati su pilastri. Il portico, il chiostro e il refettorio presentano una serie di affreschi attribuiti a Giovanni Todisco di Abriola e aiuti (sec. XVI). Un’ala del convento, al piano superiore, ospita la mostra archeologica permanente dal titolo “Noce e Lao tra Greci e Indigeni”.
evento: Visita guidata
luogo: Rivello, Convento di Sant’Antonio da Padova, Viale Monastero date: 31 agosto, 7 settembre 2019
orario: 16.00-20.00
biglietto: gratuito
prenotazione: facoltativa
info: +39 0973 46511 – antonio.leone@beniculturali.it
Mostra DIARIO DELLA DONNA NELL’ARTE

Mostra Pittorica con opere realizzate dagli Studenti del Liceo Artistico di Maratea
VICOLI DEL CENTRO STORICO
dalle 19:00 alle 24:00
Per saperne di più…
MERCATINO DEL PICCOLO ANTIQUARIATO

MERCATINO DEL PICCOLO ANTIQUARIATO , DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO E DELL’USATO DI MARATEA
Piazza Sisinni – Piazza Vitolo
dalle 18:00 alle 24:00
BARBANERA PIRATES BEACH 2019

FESTE A TEMA, MUSICA DAL VIVO e DJ SET 
A partire dalle 17:30
Lido BARBANERA PIRATES BEACH
Via Santa Teresa – Spiaggia di Marina centro
Guarda il programma…

Questo e molto di più per tutto il Mese di Agosto a Maratea, buone ferie

Post Preccedente

Matera: Storia, informazioni ed eventi nella capitale della cultura 2019

Post Successivo

Sogno di una notte d’estate, per il paese innominabile

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
A Lecce attivo il nuovo servizio sharing con scooter elettrici

Sogno di una notte d'estate, per il paese innominabile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025