venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Il pane tipico Lucano per la pasqua :Piccillato di pasqua

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
8 Aprile 2018
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ll piccillato di pasqua  E’ una ricetta tipica lucana che si prepara il periodo pasquale,che potete preparare il giorno prima di Pasqua e poi portarlo in tavola.

Ingredienti

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

1kg di farina tipo “00”
6 uova per l’impasto
1cubetti di lievito di birra
300gr di strutto sciolto
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio scarso di sale

Procedimento per un picillato di pasqua
Mettere la farina settacciata su una spianatoia,fate un buco in centro e fate sciogliere il lievito  con un po di latte, aggiungeteci le uova, lo strutto il vino ed il sale ed impastate insieme gli ingredienti fino a quando il composto non si e amalgamato, impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Lasciar lievitare per un paio d’ore in un luogo caldo.

 


Quando la pasta ha raggiunto il doppio delle sue dimensioni lavorarla con olio o sugna.  Dividere l’impasto in 2 parti uguali e formare due rotoli di uguale lunghezza  ed intrecciarlo


Arrotolare  e formare una corona, qui prende il nome il piccillato  metterlo in una teglia precendentmente imburrata e infarinata cospargere i semi di sesamo e lasciar lievitare il piccillato di pasqua ancora per 2 ore.


Infornare in forno già caldo, a 170°c, per 45 minuti. Un’alternativa per preparare  il piccillato di pasqua  e di aggiungere del formaggio e del salame allinterno della treccia. Il piccillato di pasqua è abbastanza semplice da preparare, però la preparazione è lunga perchè servono circa 4 ore di lievitazione più quella della cottura. Qui potete gustarvi un’altra rivìcetta ancora più golosa.

Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi e per rimanere sempre aggiornati  fai anche un salto sulla mia  fan bage di facebook  Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!

Post Preccedente

Matera: alla scoperta della città dei Sassi in soli 2 giorni

Post Successivo

Matera appartamenti dove soggiornare e attrattive da visitare

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

Matera appartamenti dove soggiornare e attrattive da visitare

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025