mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Tutto sulla mozzarella di bufala

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Tutto sulla mozzarella di bufala
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Mozzarella di bufala è un formaggio fresco a pasta molle, cruda e filata prodotto solo con il latte intero di bufala di razza mediterranea italiana. Si presenta solitamente in forma tondeggiante oppure a bocconcini, ciliegine o trecce.

Il peso va dai 20 agli 800 gr e la “crosta” è sottile, di color bianco porcellana , con superficie liscia e lucente. La pasta ha una struttura a sfoglie sottili, al taglio è priva di occhiature e presenta una lieve fuoriuscita di siero. E’ un formaggio DOP con un disciplinare che impone che la provenienza del latte e la produzione avvengano esclusivamente nelle provincie campane di Caserta, Benevento, Salerno e Napoli e nelle provincie laziali di Latina, Frosinone e Roma. Viene prodotta anche la mozzarella di bufala affumicata . da non confondere con la provola affumicata.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Conservazione: 

La mozzarella di bufala, si consuma freschissima. Se prodotta con latte crudo e con siero innesto naturale, immersa nel liquido e ad una temperatura di 4° – 10° , si conserva al massimo per 3-4 giorni. Oltre tale periodo la superficie esterna si sfalda e la pasta perde la sua tipica consistenza. La mozzarella di produzione industriale, con latte pastorizzato e innesto selezionato, si conserva invece più a lungo, anche fino a 1 mese.

Proprietà:

La mozzarella di bufala va gustata al naturale e a temperatura ambiente. E’ un formaggio grasso, con un apporto medio di 288 calorie per 100 gr. Considerando che la porzione media è di 250 gr , le calorie assunte sono circa 720:è quindi un prodotto che deve essere consumato saltuariamente, mentre spesso viene erroneamente utilizzato da chi è a dieta la mozzarella di bufala contiene 16,7 gr di proteine , 24,4 gr di lipidi , 210 mg di calcio e 195 mg di fosforo.

Post Preccedente

Zuppa di Pere allo Zenzero

Post Successivo

Modugno (BA) Incontro sospetto in piazza. Arrestato un pusher 19enne

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Trani: Sicurezza: Operazione “Knockout”, arrestate 7 persone per armi e droga, in Puglia

Modugno (BA) Incontro sospetto in piazza. Arrestato un pusher 19enne

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025