Una delle pietanze che non manca mai sulle tavole pugliesi è il pesce. Che si tratti di primi piatti, di secondo o di antipasti, il pesce ricopre un ruolo fondamentale. Vediamo insieme in che modo prepararlo nella versione rustica.
Per 6 persone
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 400 gr di filetto di nasello
- 2 pomodori maturi
- 1 costa di sedano , 1 cipolla
- 20 gr di pinoli , 50 gr di uvetta
- 30 gr di olive nere
- 40 gr di grana a scaglie
- 80 gr di farina bianca
- 50 ml di olio d’oliva
- 20 ml di latte , sale , pepe
Preparazione
- Lavate e asciugate i filetti di pesce, tagliateli a pezzi da 5 cm.
- Infarinateli premendo con le dita e scuotete la farina in eccesso
- Scaldate l’olio in una padella , fatevi quindi rosolare il pesce per 5 minuti circa ,rigirandolo, poi scolatelo su carta. In una ciotola mettete in acqua tiepida l’uvetta.
- Tritate finemente la cipolla e il sedano metteteli nell’olio di cottura del pesce e lasciateli appassire a fiamma dolce 5 minuti. Unite la polpa tritata dei pomodori, salate , pepate e cuocete per 10 minuti. Unite le fette di nasello e rigiratele nel condimento, Cospargete con i pinoli , l’uvetta , le olive a fettine , coperchiate e fate insaporire per 5 minuti.
- Rivestite una tortiera con un disco di pasta sfoglia con la sua carta da forno e bucherellate il fondo con una forchetta. Scolate il nasello con un mestolo forato, trasferitelo nella tortiera e cospargetelo con il grana a scaglie,
- Fate restringere bene il fondo di cottura e versatelo sul pesce , coprite con il secondo disco di pasta sigillando bene il bordo, bucherellate la superficie con una forchetta e spennellatela con il latte.
- Infornate a 180° per 30 minuti, poi sfornate e servite.