martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Torta con pasticcio di nasello

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Torta con pasticcio di nasello
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Una delle pietanze che non manca mai sulle tavole pugliesi è il pesce. Che si tratti di primi piatti, di secondo o di antipasti, il pesce ricopre un ruolo fondamentale. Vediamo insieme in che modo prepararlo nella versione rustica.
Per 6 persone

Ingredienti

  1. 2 rotoli di pasta sfoglia
  2. 400 gr di filetto di nasello
  3. 2 pomodori maturi
  4. 1 costa di sedano , 1 cipolla
  5. 20 gr di pinoli , 50 gr di uvetta
  6. 30 gr di olive nere
  7. 40 gr di grana a scaglie
  8. 80 gr di farina bianca
  9. 50 ml di olio d’oliva
  10. 20 ml di latte , sale , pepe

Preparazione

  1. Lavate e asciugate i filetti di pesce, tagliateli a pezzi da 5 cm.
  2. Infarinateli premendo con le dita e scuotete la farina in eccesso
  3. Scaldate l’olio in una padella , fatevi quindi rosolare il pesce per 5 minuti circa ,rigirandolo, poi scolatelo su carta. In una ciotola mettete in acqua tiepida l’uvetta.
  4. Tritate finemente la cipolla e il sedano metteteli nell’olio di cottura del pesce e lasciateli appassire a fiamma dolce 5 minuti. Unite la polpa tritata dei pomodori, salate , pepate e cuocete per 10 minuti. Unite le fette di nasello e rigiratele nel condimento, Cospargete con i pinoli , l’uvetta , le olive a fettine , coperchiate e fate insaporire per 5 minuti.
  5. Rivestite una tortiera con un disco di pasta sfoglia con la sua carta da forno e bucherellate il fondo con una forchetta. Scolate il nasello con un mestolo forato, trasferitelo nella tortiera e cospargetelo con il grana a scaglie,
  6. Fate restringere bene il fondo di cottura e versatelo sul pesce , coprite con il secondo disco di pasta sigillando bene il bordo, bucherellate la superficie con una forchetta e spennellatela con il latte.
  7. Infornate a 180° per 30 minuti, poi sfornate e servite.
Post Preccedente

Modugno (BA) Controlli bancarelle non autorizzate, multe e sequestri

Post Successivo

Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”

Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025