Policoro non è particolarmente grande e ci si può muovere tranquillamente a piedi, ricca di attrattive, di hotel ma anche di case cacanza dove soggiornare.
Vi ricordiamo anche che a Policoro si produce la Fragola Candonga, la più famosa della zona, nata nel 2003; si tratta di una fragola dal colore rosso brillante, dal sapore molto dolce. Viene spesso utilizzata, date le sue caratteristiche, nella preparazioni di dolci e gelati, anche se è ottima da gustare anche al naturale o accompagnata da panna o salsa al cioccolato.
Vi suggeriamo i migliori posti dove poter prenotare per la vostra vacanza e cosa visitare mentre siete ospiti di questa piccola cittadina, ma ricca di spunti per un soggiorno di tutto rispetto.
Indice:
La Spiaggia a Policoro
Per gli amanti di spiaggia e mare, a Policoro, nei pressi del bosco del Pantano la spiaggia è una suggestiva e ampia distesa di sabbia morbida bagnata da un mare cristallino con fondali sabbiosi e così puliti che vi si riproducono ancor oggi alcuni esemplari di tartarughe marine, tra cui la celebre Caretta Caretta.
Si trova poi il lido di Policoro, la spiaggia cittadina con una sabbia bianca dove distendersi al sole nelle calde giornate d’estate e fare un tuffo nell’acqua cristallina di questo mare.
Merita una visita anche il lido di Metaponto, meta vacanziera esclusiva fin dagli anni ’60 è un piccolo centro balneare tra i più frequentati e affollati della Basilicata durante il periodo estivo.
E’ possibile trovare anche tratti di spiaggia liberi oltre a quelli attrezzati con ombrelloni e lettini, gestiti dal famoso Lido Sirena e la Capannina, lidi storici del luogo.
Cosa visitare a Policoro
Oltre a una passeggiata nel centro storico dove si può ammirare il Museo Archeologico Nazionale della Siritide, che custodisce i reperti ritrovati ad Heraclea, esposti seguendo un percorso che parte dal neolitico fino all’età romana, è possibile visitare anche il Museo archeologico nazionale di Metaponto dove sono conservati numerosi reperti rinvenuti nel corso degli scavi fatti nei dintorni.
E’ possibile poi ammirare le famose “Tavole Palatine” ovvero il meraviglioso tempio greco dedicato a Hera di cui rimangono ancora 15 colonne, oltre alle rovine dei templi di Atena, Apollo e Afrodite, il castrum, e la necropoli nell’area archeologica dell’antica Metapontum.
Per gli amanti della natura
E’ possibile per chi ama la natura osservare l’ambiente tipico della costa ionica la Riserva naturale Bosco Pantano di Policoro, una zona naturale che fino alla riforma agraria era ricoperta da boschi di latifoglie, la vegetazione presenta querce, olmi, ontani e frassini oltre ad animali quali fauna come caprioli, lontre, cinghiali e martore. Dei 500 ettari del bosco, 21 appartengono al WWF Italia e sono noti col nome Oasi WWF Policoro Herakleia.
Per gli amanti dello shopping
Lo shopping, caratteristica tipica della vacanza anche solo per un souvenir, è possibile farlo muovendosi lungo il centro storico di Policoro, lungo via Salerno dove sono concentrati la maggior parte dei negozi commerciali e le piccole botteghe artigiane. Un’altra zona dove poter acquistare prodotti di tipo artigianale è lungo Largo Mulino. Policoro è famosa per le creazioni in ceramica, porcellana e terracotta lavorata, per gli amanti dell’artigianato locale.
Case Vacanza a Policoro
Abbiamo selezionato per voi le migliori case vacanze dove poter soggiornare.
Marinagri Resort
Il Marinagri Resort offre una spiaggia privata, attrezzature per sport acquatici e un parcheggio privato gratuito. Le sistemazioni hanno terrazza e/o balcone con viste sul mare, zona pranzo con cucina e forno, area salotto con TV a schermo piatto. Il WiFi è gratuito.
In loco avrete anche i seguenti servizi:
- un centro benessere;
- una vasca idromassaggio;
- una sauna;
- un ristorante;
- un servizio di consegna di generi alimentari.
Potrete usufruire del servizio di noleggio biciclette e giocare a tennis e ping pong presso la struttura, e praticare diverse attività nella zona, come l’equitazione e il windsurf infine è presente un bar e sono ammessi gli animali.
Per maggiori Informazione per Prenotare>>>
Case Vacanza Villaggio Riva Azzurra
Case Vacanza Villaggio Riva Azzurra presenta appartamenti a ristorazione indipendente con terrazza privata e mobili da esterni.
Tutti gli alloggi sono dotati di aria condizionata, angolo cottura ben accessoriato con forno e fornelli, zona pranzo e salotto con TV satellitare. Parcheggio privato gratuito e un giardino in comune.
Il Villaggio Riva Azzurra dista 500 metri dal Mar Ionio e dalla spiaggia di Lido di Policoro, 30 minuti d’auto dal Parco Nazionale del Pollino e 50 minuti d’auto dalla stazione ferroviaria di Taranto.
Per maggiori informazioni e per prenotare>>>
Appartamenti Giglio di Mare
Gli Appartamenti Giglio di Mare sono dotati di:
- cucina con lavastoviglie, forno e microonde;
- terrazza con vista sulla piscina;
- TV a schermo piatto;
- bagno privato con bidet.
Presente connessione WiFi e noleggio di biciclette, inoltre è possibile trascorrere momenti di relax nel giardino della struttura o nella terrazza solarium della struttura.
Parcheggio gratuito e animali ammessi.
Per maggiori informazioni e prenotare>>>
Casa Vacanze Bio Mele
La Casa Vacanze Bio Mele si trova a 2 km da Policoro, a 55 minuti di macchina da Matera e a soli 5 minuti di auto dalla costa sabbiosa del Mar Ionio.
La Casa Vacanze Bio Mele è un’Azienda agricola biologica con alberi da frutta e verdura, immersa nella campagna della Basilicata, che offre un giardino e sistemazioni a basso impatto ambientale.
Gli alloggi includono :
- un patio;
- un’area salotto;
- un angolo cottura completamente attrezzato;
- un bagno privato con vasca e asciugacapelli.
Connessione Wi-Fi e parcheggio gratuiti, animali ammessi. I proprietari all’arrivo regalano un cesto di benvenuto con frutta stagionale.