mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

Pinete secolari, ampi arenili tanti tesori nascosti lungo il mare

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
1 Luglio 2019
in Ambiente
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono circa 40 i km che separano la Puglia dalla Calabria, 40 km cioè la costa lucan Ionica, dove il dolce suono delle onde del mare fa il palo col profumo delle pinete afiacenti, senza dimenticare scorsi, angoli isolati e attrazioni turistiche, fali hotel di lusso ai b&b caratteristici, fino ai campeggi per i giovani, il lungomare con discoteche e lounge bra, pizzerie dove mangiare coi piedi nella sabbia e ristoranti così tipici che profumano di casa.

In questo viaggio da Metaponto frazione di bernalda, a Nova Siri, ultimo paese della Basilicata partiamo proprio lasciandoci la Puglia e il Golgp di Taranto alle Spalle..

Potrebbe piacerti anche

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

La sabbia continua ancora a essere chiarissima e dorata, mentre percorrendo la S.S. 106 si incontrano insegne d’ogni genere, dalle masserie ai produttori, dalle grandi aziende alle cantine, fino a caseifici, ampie campagne, enormi campi coltivati ( da qui partono per l?europa tanti prodotti ortofrutticoli)e tanti musei all’aperto come le tavole palatine: non a casa la Basilicata fu uno dei centri propulsori della Magna Gracia dal VII sec A.C..

Mete turistiche Metaponto e Policoro

Metaponto negli anni 60 proprio per una questione turistica fa parte del comune di Bernalda, abituata tutto l’anno mentre la sua frazione pullula di turisti d’estate che si rifugiano nella casa acquistata o presa in affitto per le vacanze o in una delle strutture ricettive del posto, dai grandi alberghi ai B£B, fino ad agriturismi e campeggi, per un contatto col mare la la natura Lucana.

Metaponto è un punto perfetto per chi vuole concedersi una gita fuori portaoh anche per visitare la vicina Puglia), dalla valle dei calnchi alle montagne, fino alla Murgia Materana, Pisticci. dove viene prodotto l?amora Lucano – e Scanzano Ionico propongono lidi tranquilli e sabbia chiarissima (chi ha una barca scoprità la bellezza della baia delle Scimmie), ristoranti e botteghe dove fermarsi e gustare specialità locali.

Eccoci a Policoro, ridente cittadina abitata d0inverno e affermatissima d’estate, grazie alle attrattive anche per un pubblico più giovane. Amatissime le sue spiagge, adatte per le famiglie, durante il giorno, mentre la movida serale sul lungomare.

Oasi WWF e Bosco Pantano

Per gli amanti della natura, c’èIl luogo in cui comprare i prodotti tipici della costa Jonica anche un’oasi WWF, pronta ad accogliere visitatori di tutte le età, oltre che ragazzi all’insegna dell’ambiente e del mondo animale. Non Mancano numerosi esemplari di cavalli e asini, oltre occiamente alle tartarughe marine dalla rara Dermochelida, alla caretta caretta, che vengono a deporre le loro uova proprio qui, in chilometri e chilometri di spiaggia dalle sabbie profondissime e in punti dove è impossibile arrivare, se non uniti di barca e kayak

.Proprio pagaiando è divertente poi andare alla scoperta del Bosco Pantano. In Alternativa, per gli amanti dello sport, sono numerosissime le attività da praticare in spiaggia, dalle lezioni di vela al windsurf, da praticare anche a Marinagri, che è un porto turistico, oltre che resort: qui si possono non solo lasciare le proprie imbarcazioni, ma affittarle e scoprire delle baie e delle acque della costa ionica lucana.

Lasciando Policoro ecco il lido di Rotondella: la cittadina è un grazioso borgo dalle bianche casette arrampicanto su una collina, nota anche come il balcone ionico lucano, mentre il suo lido è molto più tranquillo di quello di Policoro e della vicina Nova Siri, che si sta pian piano aprendo a un turismo sempre più adatto alle Famiglie, ma non solo, con diverse attività per gli adolescenti e giovani.

Dormire sulla costa ionica

Marinagri resort

Grande complesso di residence, con una laguna interna che ricorda un “Venezia in miniatura” con tanti canali che collegano case, campi da gioco e il ristorante, Il residence propone spaziose e lussuose camere che fanno da cornice al ristorante, longe bar, attività sportive è un lido privato

>>> Maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Villa Catia

Villa Catia si trova a Policoro. Gli ospiti che soggiornano in questa villa possono utilizzare la cucina completamente attrezzata e una terrazza.

Composta da 2 camere da letto, questa villa con aria condizionata dispone di 2 bagni con un bidet e una doccia. Viene fornita una TV a schermo piatto.

C’è un giardino con una griglia in questa struttura e gli ospiti possono andare in bicicletta nelle vicinanze.

>>> Maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui >>>

Dove Mangiare sulla costa ionica

Trattoria la Locandiera – Bernalda

Tradizione è la parola chiave di questa trattoria nel centro di Bernalda, che il menù stagionalmente in base ai prodotti che reperisce quitidianamente, Cialledda, polpette di ricotta , bietole e cozze, tripoline con mollica e polvere di peperone crusco, maro e crostate sono solo alcuni dei piatti tipici da provare, che cambiano in base alla stagionalità della materia prima.

Ristorante Bell’Agio – Scanzano Jonico

Cucina di pesce in un ambiente raffinato, Si parte con salmone balik e si prosegue con polpo, feve e chips, per poi assaggiare gli spaghettoni Gentile al limone con colatura di alici di Cetara è baccalà alla contadina.

Il luogo in cui comprare i prodotti tipici della costa Jonica

Dolci Privilegi – Scanzano Jonico

Pasticceria dove assaggiare le Tette delle Monache, dolce e amtà tra paste e monoporzioni tipiche della tradizione pugliese e lucanche si presentano a foemasimile al seno femminile ma che nascondono un gusto sofficcimo e selicato, con all’interno un ripieno di crema chantilly, o crema di latte di pistacchio, o con del cioccolato, o nocciola a seconda della preparazione.

Curiosità dell costa Jonica

Ogni dicembre una coppia di frecciarossa 1000 al gionro attreversa le stazioni lucane fermandosia Metaponto, Ferrandina e a Potenza, prima di arrivare in Puglia a Taranto. Propone un servizio simile Italo che arriva a Salerno per poi proseguire in pulmann che si ferma però a Matera e Ferrandina, ma non direttamente sulla costa. Un modo comodo per arrivare in Basilicata.

Sulla costa ionica è possibile per chi è appassionato di archeologia, storia e antiche civiltà, fare un toru culturale grazie alle ntiche rovine greco-romane di Policoro e Metaponto, coi i loro rispettivi musei, coi reperti storici degli scavi archeologici.

Post Preccedente

Parchi divertimento, acquatici e di avventura in Basilicata

Post Successivo

Melfi, Laghi di monticchio un weekend in camper

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?
Ambiente

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE
Ambiente

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”
Ambiente

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

Da Redazione Verynews24.it
16 Novembre 2021
Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”
Ambiente

Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia
Ambiente

Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Post Successivo

Melfi, Laghi di monticchio un weekend in camper

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025