mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Paté di olive: come prepararlo al meglio

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un condimento molto utilizzata per i primi piatti di pasta è il paté di olive nere. Viene utilizzato in primi come pasta alla cenere, oppure è ideale come crema da spalmare su tartine o bruschette. Insomma con il suo Sapore Intenso si può accompagnare anche da dei gustosi grissini, dunque si tratta di un componente utilizzato in cucina per rendere ancor più gustoso il momento del pasto. Le pietanze alle quali viene accostato il paté di olive vengono insaporite dal gusto deciso e intenso. Le olive nere sono molto conosciute e anche molto utilizzate per i grandi benefici che queste portano, Difatti hanno proprietà antiossidanti, hanno un alto contenuto di sali minerali e di potassio. Proprio grazie a queste grandi proprietà nutritive contenute si tratta di un alimento che ha un alto tasso energetico. Tra i vari tipi di paté di olive biologici, quello che oggi andiamo a descrivere è proprio il paté di olive nere. Se volessi puoi acquistare un paté di olive biologico online, con un semplice click potrai gustare, direttamente a casa tua, una delle prelibatezze più deliziose del nostro Paese.

 

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Il paté di olive è da sempre stato considerato un patrimonio di tutte quelle regioni italiane che sono tra le più grandi produttrici di olive, tra cui la Toscana, la Puglia, la Liguria e la Sicilia. Ovviamente ogni regione ha la sua versione per preparare il paté di olive nere. Se anche voi volete preparare questa ricetta deliziosa, e regalare ai vostri ospiti una pietanza dal gusto ricco ma al contempo molto facile da preparare, siete nel posto giusto. Ecco a voi la ricetta per la preparazione del paté di olive nere.

 

INGREDIENTI

200 grammi olive nere

45 grammi olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO

Come prima cosa, per la preparazione del paté di olive nere, è necessario togliere il nocciolo dalle olive. Quest’operazione va compiuta per ogni singola oliva, dopodiché si andranno a frullare. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo si andrà ad aggiungere l’olio extravergine di oliva a filo.  Il paté di olive sarà pronto nel momento in cui otterrete una crema compatta e morbida.

 

È possibile servire il paté di olive nere con dei crostini croccanti sui quali si andrà a spalmare. Per preparare i crostini basta tagliare il pane a fette, disporlo su una leccarda da forno precedentemente rivestita da carta e irrorarlo con un filo di olio. Si andrà ad inserire nel forno e il pane verrà tostato in modalità Grill per almeno 2 minuti dopodiché si andrà a girare dall’altro lato in modo da avere una tostatura uniforme. È possibile spalmare il paté di olive nero sul pane in forno e farlo per continuare a tostare fino a che non avrà assunto un colore dorato.

 

Per rendere il paté di olive nere ancora più gustoso dopo la sua preparazione è possibile aggiungere dei capperi e delle acciughe sott’olio. Si sconsiglia la congelazione, ma è possibile conservarlo in frigorifero per 14 giorni ricoperto da olio.

 

Vi abbiamo dato tutte le indicazioni necessarie, ora non vi resta che provare questa deliziosa ricetta. Il vostro paté di olive nero farà ballare le papille gustative di tutti i vostri ospiti.

Post Preccedente

CIS TARANTO, DICHIARAZIONE EMILIANO

Post Successivo

VACCINI ANTI COVID AI BAMBINI: LA DOMENICA E CON PRENOTAZIONE

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

VACCINI ANTI COVID AI BAMBINI: LA DOMENICA E CON PRENOTAZIONE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025