Uno dei piatti classici della Puglia, sono sicuramente le orecchiette con le cime di rapa. Chi ha avuto modo di preparare questa ricetta, sa che bastano davvero pochi ingredienti per realizzare un piatto dal sapore unico e inimitabile.
Andare in vacanza in Puglia e non assaggiare questo gustoso piatto è davvero una cosa imperdonabile. Proprio per evitare una mancanza del genere, diamo a tutti voi lettori la possibilità di preparare direttamente a casa vostra questo piatto tipico pugliese.
Alcune curiosità sulle orecchiette con cime di rapa
Una cosa che non tutti sanno è che le massaie pugliesi sono in grado di preparare questa caratteristica forma di pasta totalmente a mano. Inoltre queste sono in grado di farlo con una velocità tale da realizzarne tantissime in poche ore.
Come prepararle da casa
Per preparare questo piatto da casa, saranno necessari pochi ingredienti come farina, acqua, cime di rapa, peperoncino e aglio. Ecco in che modo combinare tutti i prodotti appena citati.
Ingredienti
- 200 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di acqua tiepida
- un pizzico di sale;
- 1 kg di cime di rapa;
- 1 spicchio d’aglio;
- peperoncino;
- olio EVO.
Preparazione
Ricetta che vi stiamo per dare è adatta per 4 persone. Vediamo insieme in che modo si preparano le famose orecchiette con cime di rapa.
La prima cosa da fare è quella di iniziare ad impastare la farina insieme all’acqua e ad un pizzico di sale. È possibile fare tutto a mano utilizzando una spianatoia oppure trasferire tutti gli ingredienti all’interno di una planetaria.
È molto importante però che il risultato sia un panetto liscio è compatto. Dopo che l’impasto sarà pronto, questo deve essere fatto riposare per almeno 15 minuti sotto una ciotola capovolta.
Dopo aver trascorso il tempo necessario, l’impasto deve essere diviso in piccole parti e deve essere lavorato sotto forma di filoncino con un diametro di 1 cm. Utilizzando un tagliapasta, è necessario ricavare dei tocchetti della lunghezza di un centimetro che dovranno essere strisciati con un coltello dalla lama seghettata.
In seguito è necessario che ogni pezzo venga rigirato sul vostro pollice per dare la forma è la classica orecchietta.
Adesso è il momento di preparare le cime di rapa. Per farlo è necessario rimuovere il gambo utilizzando un coltellino e lavare le foglie sotto l’acqua corrente. Portiamo a bollore una pentola di acqua all’interno della quale saranno poi versate le cime di rapa. Quando l’acqua avrà ripreso il bollore, è possibile versare all’interno della pentola anche le orecchiette.
Nel frattempo facciamo scaldare una padella all’interno del quale abbiamo versato 3 cucchiai di olio insieme all’aglio tritato e al peperoncino.
Nel momento in cui le richieste saranno pronte sarà semplicemente necessario scolarle con l’aiuto di una schiumarola e versale direttamente all’interno della padella con l’olio. Qui dovranno essere fatte saltare per qualche minuto a fuoco vivo in modo che riescano ad insaporirsi.
Ecco in che modo preparare un classico piatto pugliese con pochi e semplici passaggi.