Finalmente anche la basilica di Santa Croce splenderà sotto una nuova luce. Infatti da non molto è stato approvato il progetto all’interno della giunta comunale che prevede la riqualificazione dell’impianto di illuminazione artistica presente nella facciata dell’antica Basilica. Tutti gli abitanti nella zona sanno quanto sia importante la struttura in questione in quanto rappresenta il miglior esempio del Barocco Leccese.
Chi realizzerà il nuovo impianto
L’impianto in questione sarà realizzato da Enel sole, che si farà carico di ogni spesa. Mentre i costi relativi alla manutenzione e all’esercizio saranno a carico del Comune di Lecce.
Il progetto
Il progetto approvato prevede l’installazione di 17 organi illuminanti che si basano su tecnologia a led: 5 proiettori a led con ottica asimmetrica wall washer che saranno posizionati sulla facciata prospiciente il Sacro edificio al fine di valorizzare la parte inferiore in cui si trovano i parametri murari del prospetto.
Il tutto sarà completato da 12 mini apparecchi lineari che utilizzano sempre la tecnologia a led e che hanno lo scopo di illuminare il gruppo scultoreo che sorregge la balaustra e che saranno selezionati proprio sotto quest’ultima.
Il criterio utilizzato
Tutti gli organi scelti per l’illuminazione, insieme alle relative linee elettriche di alimentazione, sono stati scelti basandosi sulla perfetta compatibilità con le peculiarità dell’ immobile. Lo scopo finale è quello di rispettare sempre comunque il criterio secondo il quale ci si impegna ad un’invasività minima.
Tutto questo è possibile anche grazie al riutilizzo di condutture elettriche già esistenti insieme ai relativi punti di alimentazione.