State per organizzare un viaggio a Matera? Volete visitare Matera durante queste festività? Bene! Qui potete trovare informazioni su dove mangiare e dove dormire. Penso che per prima cosa cerchiate un Bed&Breakfast (più conveniente) dove alloggiare comodi per le vostre visite durante il giorno. I Bed&Breakfast a Matera non sono tanti, ma neanche pochi! Vi offrono ospitalità:
-
La Corte dei Pastori: questo Bed&Breakfast è localizzato in una delle più antiche abitazioni di pietra di Matera ossia in un edificio storico nel Sasso Caveoso. Questa struttura ricettiva è situata a 600 m dal centro storico e si trova proprio vicino al Canyon della Gravina, direzione per andare al Parco delle Chiese Rupestri. Qui si può fare colazione con i prodotti tipici materani offerti ogni mattina freschi. Le camere sono indipendenti dotate di bagno interno e terrazzo.
-
PaneAmore: il Bed&Breakfast è situato nel centro di Matera a circa 200 metri dal Castello Tramontano e a 300 metri dalla Piazzetta Pascoli. PaneAmore ha il balcone con vista Matera e giardino e inoltre offre servizi gratuiti quali la connessione Wi-Fi e il parcheggio pubblico. A 600 m dalla struttura vi è la Cattedrale e il Museo MUSMA
-
Limen Matera: si trova a 1 km dal centro ed è situato in una posizione molto particolare. In questo Bed&Breakfast viene offerta la colazione a buffet, continentale e senza glutine. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, bagno privato completo, bollitore tè e macchina per il caffè.
-
Casa del Sole: questo Bed&Breakfast è situato nella parte antica di Matera; possiede camere ampie con all’interno la loro cucina indipendente con zona pranzo e bagno. La colazione viene servita in un bar vicino.
-
Le Due Nicchie: questo Bed&Breakfast è dotato di tante strutture abitative e ogni struttura ha un climatizzatore, un’area salotto e/o zona pranzo, lenzuola, asciugamani e una cucina con forno, frigorifero e piano cottura. Una camera doppia con letti singoli viene € 52 a notte.
Invece, se volete soggiornare in un hotel presente nel capoluogo, per un relax con servizi integrati come spa e centri benessere ecco a voi gli hotel disponibili a Matera:
-
Hotel “La Casa Di Lucio”: hotel a 4 stelle ed è situato a 500 m dal centro. L’hotel è dotato della connessione WiFi gratuita in tutte le aree, un ristorante e camere costruite nella roccia.
-
Basiliani Hotel: a 3 stelle, è situato vicino ad aree di interesse turistico come le grotte preistoriche del Parco Archeologico.
-
Albergo Italia: a 3 stelle. Questo hotel vi offre tutte suite molto belle o comode con lo stile classico. Potrete così vivere il vostro soggiorno a Matera immersi nella tranquillità e nella cultura.
-
Gattini33: le sistemazioni di questo hotel sono dotate di scrivania, TV a schermo piatto, armadio, macchina da caffè, bagno privato, e in alcune camere ci sono un angolo cottura con forno a microonde e frigorifero.
-
Hotel “Del Campo: l’albergo a 4 stelle vi offre benessere e comfort in tutte le sue camere. E’ dotato di piscina, idromassaggio e giardino.
I Ristoranti nel centro storico per un buon pranzo e un’ottima cena

E per pranzare o cenare?! Tranquilli! A Matera ci sono ristoranti con posti tranquillissimi che potete gustare un ottimo piatto tipico materano mentre sarete affascinati dal luogo. Eh sì perché anche i ristoranti sono immersi nel paesaggio di Matera!
-
Le Dodici Lune: questo locale è immerso in un ambiente caratteristico con volte a botte, muri a vista e arredi in legno e ferro battuto. I cibi sono cucinati con sapori essenziali e con semplicità. Inoltre, proprio questo ristorante organizza il capodanno. Sst! Non ditelo a nessuno.
-
Dedalo – Sensi sommersi: in questo ristorante occidente e oriente si incontrano per creare un’atmosfera unica e molto particolare. I cibi risaltano la finezza di questo posto con il loro gusto;
-
Ristorante Francesca: in questo ristorante sono serviti piatti lucani tra muri di pietra con eleganza e stile;
-
Baccanti: in questo magnifico ristorante, mangerete cibi tra grandi lampade, arredi moderni e in sale scavate nella roccia.