martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Il caffè Leccese, risveglio al profumo di mandorla

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Il caffè Leccese, risveglio al profumo di mandorla
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il caffè Leccese è una di quelle bevande che appartiene alla tradizione di questo posto. Risulta essere un qualcosa di davvero dissetante, fresco e gustoso, diventando così la carica ideale per affrontare ogni giornata.
Molti sono coloro che sostengono che la versione di caffè al ghiaccio abbia avuto origine proprio nel cuore del Salento, ossia a Lecce.
Diversi anni fa, quando ancora non era possibile avere sempre a disposizione il ghiaccio in casa, molti erano gli uomini e le donne che si recavano nei bar in cui potevano gustare un delizioso caffè utilizzando del ghiaccio picconato il momento.
I pezzi di ghiaccio erano in grado di rinfrescare immediatamente la bevanda, senza fare in modo che l’aroma originale non venisse compromesso.

Il vero caffè Salentino

Il vero caffè Salentino può essere realizzato semplicemente utilizzando di cubetti di ghiaccio. Un altro metodo per la sua realizzazione è quello di soffiarlo o sia di montarlo per qualche secondo con l’utilizzo del vapore. La versione originale leccese prevede anche l’aggiunta di latte di mandorla, un ingrediente in grado di sostituire lo zucchero grazie al suo sapore molto dolce.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

La ricetta

Preparare in casa questo deliziosa bevanda è molto semplice. Basta seguire passo passo le nostre indicazioni.

Ingredienti

  • Tre tazzine di caffè
  • 9 cubetti di ghiaccio
  • 120ml di latte di mandorla

Preparazione

Il vero caffè leccese si prepara con l’utilizzo della moka. Quindi, dopo aver messo la classica macchina per il caffè sul fuoco, versiamo la bevanda all’interno di una tazza. Mettiamo il ghiaccio in tre bicchieri diversi a cui andremo aggiungere anche 40 ml di latte di mandorla. Aggiungiamo poi il caffè che abbiamo lasciato riposare nella tazza e la bevanda è pronta per essere gustata

Post Preccedente

10 cose da vedere a Bari

Post Successivo

Emiliano e didattica a distanza: “inconcepibile obbligo di frequenza in pandemia”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Emiliano e didattica a distanza: “inconcepibile obbligo di frequenza in pandemia”

Emiliano e didattica a distanza: "inconcepibile obbligo di frequenza in pandemia"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025