mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Gnocchi di mollica alla Salvia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Gnocchi di mollica alla Salvia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

La Puglia è famosa per i suoi primi piatti unici e prelibati. In alcuni ristoranti è possibile trovare alcune ricette in cui i protagonisti assoluti sono gli gnocchi. Ecco una versione alternativa in cui la pasta protagonista sono proprio gli gnocchi.

Ingredienti

  1. 250 gr di mollica di pane bianco raffermo
  2. 150 gr di pancetta tesa
  3. 120 gr di farina
  4. 3 uova
  5. 1/2 litro di latte
  6. 80 gr di burro
  7. 6 fili di erba cipollina
  8. 2 rametti di prezzemolo
  9. qualche foglia di salvia
  10. 1 grattugiata di noce moscata , sale

Preparazione

  1. Tagliate la pancetta a dadini piccoli , nel frattempo lavate e asciugate l’erba cipollina e il prezzemolo.
  2. Tagliuzzate l’erba cipollina con le forbici e tritate finemente il prezzemolo. Sbattete le uova in una ciotola , aggiungete un poco di sale e il latte e mescolate.
  3. Tagliate il pane a cubetti e versateli nel latte , aggiungete la pancetta , l’erba cipollina e il prezzemolo, il sale e una grattugiate di noce moscata.
  4. Mescolate per amalgamare bene e lasciate riposare 20 minuti, unite successivamente al composto circa 120 gr di farina, aggiungendola poca alla volta fino a ricavare un imposto compatto ma non troppo duro.
  5. Prelevate delle piccole quantità del composto e formate degli gnocchi rotondi grandi come noci con le mani
  6. Fateli cuocere in acqua bollente salata per 15/20 minuti.
  7. Fate fondere intanto il burro , aggiungete le foglie di salvia e rosolatele per 1 minuto
  8. Scolate gli gnocchi , poneteli in una ciotola da portata, conditeli con il burro alla salvia e servite
Post Preccedente

Tutto sul KIRSCH

Post Successivo

Bari: Blitz a Borgo Antico, due arresti e una denuncia a piede libero

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Bari: Scacco matto al Re degli assalti ai portavalori. Sequestrato intero patrimonio immobiliare

Bari: Blitz a Borgo Antico, due arresti e una denuncia a piede libero

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025