La frutta rappresenta uno degli alimenti più importanti per la nostra salute, dato che contiene delle sostanze nutritive utili al nostro benessere. Molte volte ci si ritrova a raccogliere il frutto direttamente dall’albero e gustarlo così come offre la natura. Ma è consigliato mangiare la frutta con la buccia o senza la buccia? Vediamo insieme cosa dicono i nutrizionisti al riguardo. Un altro parere può essere letto anche su Ottavia Bellia
Con o senza?
Sono molti nutrizionisti che dicono di mangiare la frutta con la buccia. Questo perché, dopo aver eseguito diversi studi e diverse analisi, si è scoperto che le sostanze nutritive della frutta sono contenute proprio all’interno della buccia. Insomma vitamine, fibre e sali minerali si trovano tutti all’interno della ‘pelle’ del frutto stesso. In particolar modo nella buccia solo contenute molte fibre, si tratta però di un nutriente che non fa bene proprio a tutti.
Ma è possibile mangiare la buccia della pera? Prima di rispondere è bene sapere che il nostro organismo non è in grado di digerire le fibre, ragion per cui non sempre è consigliato mangiare la frutta con la buccia. Se invece una persona sta seguendo una dieta, oppure soffre di stitichezza, è consigliato mangiare la frutta con la buccia proprio perché le fibre aiutano a liberare l’intestino e a rendere le feci più morbide.
Vi è anche un altro elemento da considerare in ambito di igiene. La buccia non è un elemento pulito. Su di essa si forma lo sporco, dovuto alla terra che vola, le impurità dell’aria, ai pesticidi, ai batteri. Insomma si tratta di cose che non vanno affatto bene. Nonostante prima di mangiarla si esegue un accurato lavaggio, non si riesce a togliere del tutto questo impurità dato che la maggior parte delle volte vengono assorbite anche dal frutto. In conclusione, anche se mangiare la frutta con la buccia porta molti vantaggi, sono tanti anche i rischi che si corrono. A questo punto meglio non rischiare e munirsi di coltello.