Il carnevale non sarebbe tale se fossero assenti le frittelle. Oggi mi proponiamo una versione rivisitata delle classiche frittelle carnevalesche, ovvero le frittelle vegane di patate dolci. Delle frittelle croccanti all’esterno ma con un cuore molto morbido. Una ricetta molto facile da preparare ma anche deliziosa. Ecco come preparare le frittelle vegane di patate dolci. Allacciate il grembiule.
Ingredienti
130 gr di patate dolci americane
170 gr di farina 0
60 gr di zucchero di canna
8 gr di lievito naturale a base di cremor tartaro
Scorza di mezzo limone
160 gr di latte vegetale
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di rum o di marsala
1 pizzico di sale
1 litro di olio per friggere
Procedimento
Per preparare le frittelle vegane di patate dolci, come prima cosa si andranno a pelare le patate. Fatto ciò, tagliare a cubetti e lessare in acqua bollente fino a che non risulteranno morbide. Una volta pronte, scolarle e schiacciarle con l’aiuto di una forchetta, fino ad ottenere una purea.
A questo punto si può procedere con la preparazione dell’impasto. Versare in una ciotola farina, zucchero di canna, scorza di limone, lievito, sale e mescolare. Aggiungere il latte vegetale, lo sciroppo d’acero, il rum e le patate precedentemente schiacciate ormai fredde. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Mettere l’olio in un pentolino e, nel momento in cui sarà abbastanza caldo, versare un cucchiaio di impasto. Cuocere le frittelle di patate dolci un po’ per volta, onde evitare che la temperatura dell’olio scenda durante la cottura. Scolare e porre su un foglio di carta assorbente. Attendere un paio di minuti prima di mangiare.