La farina si definisce biologica quando che nasce dalla molitura di grani coltivati con metodi di Agricoltura Biologica.
Farina biologica
L’Agricoltura Biologica è un sistema di produzione che cerca di ridurre al minimo l’uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici. Non vengono usati concimi chimici, pesticidi, armicidi, funghici, fitoregolarotori di crescita. Tutti i prodotti che abbiano sulla confezione questo marchio si possono considerare biologici.
Il grano biologico, per essere considerato tale, deve avere certificazioni di determinati enti di controllo che attraverso dei controlli mirati verificano i requisiti dell’azienda agricola produttrice e se le condizioni richieste vengono rispettate.
Il frumento destinato alla molitura è coltivato senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi come diserbanti, concimi chimici, pesticidi e/o antiparassitari, e non può derivare da sementi OGM.
In tutte le fasi di lavorazione, condizionamento e stoccaggio bisogna mantenere separata la materia prima biologica da quella convenzionale per non avere nessun tipo di contaminazione.
Le rese delle coltivazioni biologiche di grano sono minori rispetto a quelle che utilizzano metodi convenzionali, dunque il prezzo dei prodotti derivanti da grano biologico è maggiore.
Farina biologica macinata a pietra
La farina può essere macinata a a cilindri o a pietra. Nel primo caso il chicco viene svuotato del germe (il cuore nutritivo del chicco, che contiene aminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamine E) e della crusca (la parte più esterna, particolarmente ricca di fibre): il risultato che ne viene fuori è un alimento che si mantiene a lungo, ma povero di nutrienti e ricchissimo di zuccheri.
Al contrario, la macinatura a pietra mantiene le vitamine idrosolubili, i sali minerali e gli oligoelementi, che solitamente con la macinazione a cilindri vengono eliminate, ottenendo una farina a granulometria irregolare, con una più elevata presenza di crusche e una totale conservazione del germe, molto più saporita, ricca e digeribile di quella bianca.