venerdì, Luglio 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Farina biologica: perché sceglierla?

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
farina biologica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La farina si definisce biologica quando che nasce dalla molitura di grani coltivati con metodi di Agricoltura Biologica.

Farina biologica

L’Agricoltura Biologica è un sistema di produzione che cerca di ridurre al minimo l’uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici. Non vengono usati concimi chimici, pesticidi, armicidi, funghici, fitoregolarotori di crescita. Tutti i prodotti che abbiano sulla confezione questo marchio si possono considerare biologici.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Il grano biologico, per essere considerato tale, deve avere certificazioni di determinati enti di controllo che attraverso dei controlli mirati verificano i requisiti dell’azienda agricola produttrice e se le condizioni richieste vengono rispettate.

Il frumento destinato alla molitura è coltivato senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi come diserbanti, concimi chimici, pesticidi e/o antiparassitari, e non può derivare da sementi OGM.

In tutte le fasi di lavorazione, condizionamento e stoccaggio bisogna mantenere separata la materia prima biologica da quella convenzionale per non avere nessun tipo di contaminazione.

Le rese delle coltivazioni biologiche di grano sono minori rispetto a quelle che utilizzano metodi convenzionali, dunque il prezzo dei prodotti derivanti da grano biologico è maggiore.

Farina biologica macinata a pietra

La farina può essere macinata a a cilindri o a pietra. Nel primo caso il chicco viene svuotato del germe (il cuore nutritivo del chicco, che contiene aminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamine E) e della crusca (la parte più esterna, particolarmente ricca di fibre): il risultato che ne viene fuori è un alimento che si mantiene a lungo, ma povero di nutrienti e ricchissimo di zuccheri.

Al contrario, la macinatura a pietra mantiene le vitamine idrosolubili, i sali minerali e gli oligoelementi, che solitamente con la macinazione a cilindri vengono eliminate, ottenendo una farina a granulometria irregolare, con una più elevata presenza di crusche e una totale conservazione del germe, molto più saporita, ricca e digeribile di quella bianca.

Post Preccedente

Cos’è l’Agricoltura Biologica? – La definizione

Post Successivo

Come fare un orto biologico?

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
come fare orto biologico

Come fare un orto biologico?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025