Il Parco Nazionale del Pollino è il più grande Parco Nazionale per estensione di tutta la Basilicata. Esso comprende geograficamente due Regioni: la Basilicata e la Calabria. Nel Pollino del versante Lucano sono presenti monumenti storici da visitare, luoghi di culto, castelli appartenuti a grandi famiglie, grotte di importanza storica e archeologica, è possibile fare delle escursioni scegliendo i vari percorsi proposti osservando così panorami mozzafiato, esplorare i sentieri rifugiandosi nei rifugi montani.
In questo grande territorio si trovano anche tavole calde dove alloggiare e ricaricarsi con buon cibo della zona. Se vi trovate nella zona del Pollino in provincia di Potenza, ecco dove mangiare e/o alloggiare:
Booking.com
Agriturismi, ristorantie B&B sul Pollino in Provincia di Potenza
- Giardini degli Dei, hotel situato a Terranova del Pollino. La struttura con ambienti caldi e accoglienti è molto buona nell’ospitare i turisti con cucina casereccia lucana. L’hotel è in una posizione favorevole con uno splendido panorama sul Pollino e un silenzio assoluto. Una camera viene
Hotel Sette e Mezzo, situato a Castelluccio Superiore. Potete fare qui esperienza della cucina squisita e abbondante, della cortesia e disponibilità del personale e della pulizia delle sue camere. In questo hotel, una camera viene € 70 a notte;
- Sempre a Terranova del Pollino si trova il BioAgriturismo La Garavinia. Questa struttura si trova in un bellissimo paesaggio immerso tra le splendide montagne del Parco del Pollino. L’agriturismo offre cibo genuino, una piacevole atmosfera famigliare, camere dove alloggiare.
- I Sapori Dei Briganti Braceria-Macelleria-Agriturismo, situato a Sant’Arcangelo. Cucina mRistoranti, Agriturismi e b&b sul pollino Provincia di Materaediterranea semplice e genuina con cibo casareccio;
- Rifugio Acquafredda, presso San Costantino Albanese. In questo rifugio viene offerto sia la ristorazione sia l’ospitalità per una o più notti. Il cibo della locanda viene dalle materie prime di ottima qualità con cucina rustica e molto familiare. Il rifugio Acquafredda è una costruzione rustica ed immersa in un panorama naturale. Le camere, con un ottimo servizio, sono ben attrezzate e molto silenziose;
-
Hotel Picchio Nero, situato a Terranova del Pollino. Il padrone di casa e chef prepara dei piatti eccezionali, unici e pieni di gusto. A due passi dall’hotel si trovano le cime Serra di Crispo, Serra delle Ciavole, Dolcedorme, Monte Pollino e Serra del Prete;
-
Il Ristoro del Carbonario, presso Viggianello. Il ristorante è immerso nella natura verde del Pollino dove il cibo è cucinato con prodotti genuini per piatti esclusivamente lucani a km 0.
Ristoranti, Agriturismi e b&b sul pollino Provincia di Matera
Invece, visitando le meraviglie del Parco Nazionale del Pollino nella provincia di Matera, potete fare una sosta e/o alloggiare qui:
- La Fontana, situato a Valsinni. La Fontana è un ristorante pizzeria dove lo chef prepara grandi piatti di tradizione culinaria. I proprietari poi danno dei consigli sui cibi e vi propongono delle ricette. In questo ristorante-pizzeria la tradizione famigliare si sente nell’atmosfera.
- La Taberna de li Fratelli, a Valsinni. Grazie all’ubicazione di questo ristorante, è possibile ristorarsi in questo stupendo luogo pittoresco immerso nei monumenti storici di Valsinni.
- Sempre a Valsinni si trova La Cantina del Buon Gusto. Questo posto è ubicato su un bellissimo terrazzo affacciato sulla valle e sul paese sottostante. Cucina italiana e messicana con della musica si coniugano alla perfezione nell’osteria. Si mangia su una terrazza meravigliosa con alle spalle lo splendido castello di Isabella Morra e davanti lo scenario incantevole della Valle del Sinni;