Molti sono i turisti che scelgono Molfetta come propria meta per le vacanze estive. Si tratta di un borgo antico ricco di storia in cui numerose sono le opportunità di divertimento.
Dove si trova Molfetta
Molfetta, situata sulla costa dell’Adriatico, è una delle città più importanti della provincia di Bari. Questa conta bene 60000 abitanti e vede il suo interno numerose attrattive turistiche. In questa città è presente ogni cosa necessaria per una vacanza perfetta e completa. Infatti qui è possibile trovare un clima mite, spiagge attrezzate e grande movimento punto Inoltre risulta essere il posto perfetto anche per tutti coloro che amano lo shopping e il divertimento.
Le spiagge di Molfetta
Nonostante le spiagge di Molfetta non siano famose come quelle di altri luoghi vacanzieri della Puglia, queste sono comunque una meta ideale per rilassarsi e prendere il sole in totale relax.
Numerosi sono i lidi più famosi, tra cui ricordiamo: spiaggia Prima Cala, Lido BElvedere, LIdo scoglio d’Inghilterra.
Uno dei più belli e sicuramente è il Villaggio Lido Nettuno, un lido presente nelle Oasi naturale di Torre Calderina in cui sono presenti diverse specie di flora e di fauna situate in un Habitat protetto. La spiaggia in questione offre la possibilità di diverse iniziative sia per grandi che per bambini. Si parla di beachvolley, aerobica, scivolo e piscina. Anche il lido Alga Marina organizza diversi corsi come quello di yoga e di Zumba.
Prima di scegliere Molfetta come meta per le proprie vacanze, è bene sapere che il litorale è quasi del tutto privatizzato. Sono davvero poche le spiagge libere in cui sono presenti ciottoli e ampie zone di scogliera. Si tratta di zone ottime per il relax, ma che non sono per niente adatte a bambini.
Cosa vedere cosa fare a Molfetta
Quindi, come abbiamo visto, diverse sono le attrazioni e i luoghi da visitare a Molfetta. Vediamo insieme alcuni.
Torrione Passari
Torrione Passari risulta essere un vero e proprio scrigno a cielo aperto in cui sono presenti numerose attrattive tutte da scoprire. Uno di questo è sicuramente il centro storico di Molfetta, un luogo unico in tutta Italia in quanto possiede un caratteristico impianto spina di pesce, un qualcosa che appartiene all’età Normanno. Questo Borgo si colora degli splendidi riflessi di mare in cui numerose sono le botteghe artigianali presenti.
Le chiese di Molfetta
L’elemento del centro storico che risulta essere molto vero e proprio protagonista di Molfetta sono le chiese. Uno dei capolavori che sicuramente è degno di attenzione il duomo di Molfetta, simbolo incontrastato della città. Questo Duomo è dedicato a San Corrado ed è stato costruito tra il XII e XIII secolo. Nonostante la sua facciata principale sia rimasta incompiuta, l’intera struttura riesce a trasmettere un grande senso di impotenza e di serenità grazie all’utilizzo di pietre bianche e insieme alle ultime Torri. L’interno del Duomo ha una raffigurazione in cui viene raffigurato un Saracino che mantiene un bacile al cui interno moto un pesce, simbolo della religione cristiana.
La Basilica della Madonna dei Martiri
Nella parte opposta del porto, è possibile vedere un’altra splendida chiesa, si tratta della Basilica della Madonna dei martiri a cui interno è presente una mostra permanente di presepe.
Ingresso di Miragica
Molfetta non è solo un luogo di storia di cultura ma anche di svago divertimento. Sia che si scelga di andare in vacanza con la famiglia che con gli amici, questo luogo risulta essere il posto perfetto per ricaricare le batterie e divertirsi allo stesso tempo. Una soluzione quindi potrebbe essere quella di recarsi all’outlet Village di Molfetta, un luogo in cui sono presenti circa 400 negozi in cui smarrirsi è davvero molto piacevole.
Chi invece ama l’adrenalina, puoi scegliere il parco giochi Miramagica in cui sono presenti numerose attrazioni sia per grandi che per bambini.