I nomi di questo dolce sono infiniti, da chi le chiama chiacchere a chi le chiama frappe, a chi le chiama bugie. Nonostante i svariati nomi, questo dolce carnevalesco viene consumato in tutta l’Italia. Tutti sanno come prepararle, ma perché non provare a gustare questo dolce in versione vegana? Il risultato sarà davvero eccezionale, verranno fuori delle chiacchiere friabili e soprattutto buonissime.
Ingredienti
300 gr di farina integrale
120 ml di latte di soia
50 gr di amido di mais
50 ml di olio di mais
30 ml di succo di mela
8 gr di cremor tartaro
Scorza di un limone grattugiata
Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Per preparare le chiacchiere vegani di carnevale, come prima cosa inserire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, lo zucchero, l’amido di mais, il lievito e la buccia di un limone grattugiata. In un’altra ciotola, invece vieni volentieri e gli ingredienti liquidi, ovvero il succo di mela, il latte e l’olio. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti si andranno ad unire insieme alle polveri continuando a mescolare con cura. Dopo aver mescolato con un mestolo, si andranno ad utilizzare le mani. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, dopodiché si andrà a formare una palla e si farà riposare l’impasto coperto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, trasferire il composto su una spianatoia. Dividere l’impasto in due parti uguali e iniziare a stendere il primo panetto con un mattarello. La sfoglia ottenuta deve essere abbastanza sottile. A questo punto con l’aiuto di una rotella si andranno a formare dei triangolini. Una volta creati tutte le chiacchiere, queste andranno poste su una teglia coperta da carta da forno. Cuocere le chiacchiere vegane in forno preriscaldato per circa 10 minuti a 180 gradi. Le chiacchiere saranno pronte nel momento in cui risulteranno dorate.
Lasciar raffreddare e prima di servire spolverizzare con lo zucchero a velo. Ed ecco che le vostre chiacchiere vegane di carnevale sono pronte per essere gustate.