La vigilia di Natale è, sicuramente, uno dei momenti più felici che possono essere vissuti da una famiglia durante un anno; in effetti, grazie alla grandissima quantità di simboli, persone, attrazioni e tipologie di attività che possono essere svolte, tantissime persone amano la serata della vigilia di Natale caratterizzata dal classico cenone, oltre che da una serie di azioni che possono essere compiute durante una serata e un momento particolarmente felice e dedito alla compagnia in famiglia.
Per questo motivo, è importante sottolineare quali siano tutte le azioni in questione che vengono svolte durante la serata della vigilia di Natale, caratterizzata dal cenone e non solo. Se ci si vuole ritrovare in compagnia e si vuole svolgere tutto un insieme di azioni che possono permettere alla propria serata di essere felice e, soprattutto, indimenticabile, vale la pena sottolineare nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere a proposito di ciò che si può fare durante il cenone della vigilia.
Il momento del cenone
Chiaramente, l’attrazione principale della vigilia di Natale è caratterizzata dal cenone vero e proprio, un momento che, sulla base delle diverse tradizioni regionali e culturali, ha una durata differente e si presenta come diverso sulla base di tipologia di cibo che si mangia e di intrattenimento che viene proposto. Generalmente, in tantissime tradizioni regionali, il cenone è un momento particolarmente felice, in cui si abbonda con il cibo, che viene servito attraverso un numero di portate maggiori rispetto alla norma, e in cui il tempo che permette di stare a tavola tutti insieme è sicuramente dilatato.
Un cenone può durare anche ore, se ci si trova in famiglia e si scherza e parla tra una portata e l’altra. Inoltre, il cenone è molto amato da tantissime persone grazie alle sue caratteristiche essenziali e a un gusto che risulta essere sicuramente impareggiabile, data la presenza di piatti a base di pesce, di vino bianco e di altre specialità che vengono consumate solo ed esclusivamente durante un momento di questo tipo, in moltissime e tradizioni familiari. Che si tratti dell’insalata russa, del polpo, delle vongole o della frittura di pesce, ci si rapporta sicuramente a piatti di grandissimo valore e gusto.
Giocare a tombola o a carte
Dopo aver cenato, non c’è niente di meglio che stare in compagnia attraverso uno dei tantissimi giochi di società che possono essere compiuti in modo da rendere felici tutti i presenti e, soprattutto, di divertire tutti coloro che giocano a uno dei classici giochi natalizi. Ovviamente, in tantissime tradizioni culturali, si gioca a tombola, un gioco basato solo ed esclusivamente sulla casualità con cui il numero estratto corrisponde a quello presente sulla propria cartella. Ovviamente, l’obiettivo della tombola non è tanto quello di vincere, quanto più quello di stare insieme e divertirsi costantemente, raccontando aneddoti per ogni numero o, in piena tradizione campana, associando a ogni numero il suo carattere proprio della cosiddetta smorfia.
Ovviamente, tantissime persone amano giocare anche a carte, prediligendo alcune tipologie di gioco come la scopa, lo scopone scientifico, la briscola online e tante altre tipologie di gioco, tra cui spicca anche e sicuramente il poker, che permetterà di rendere il clima molto meno disteso e, allo stesso tempo, di divertire i presenti; in ogni caso, bisogna sempre ricordare che il gioco è realizzato per permettere il divertimento di tutti, non per vincere o per accumulare denaro.
Scartare i regali
La propria serata meravigliosa non può che terminare con i regali che vengono scartati. Si tratterà di un momento particolarmente gioioso per grandi e piccini, che non vedono l’ora di conoscere il regalo che gli è stato destinato da parenti, amici e cari. Chiaramente, scartare i regali è un qualcosa che, in tantissime tradizioni, si fa durante la sera della vigilia, mentre altri preferiscono aspettare il 25 dicembre per aprire i regali. Indipendentemente dalla propria tradizione e dal valore culturale di un gesto di questo tipo. Potrebbe essere una bella idea aprire i regali quando si è tutti insieme e si può gioire di fronte ad alcuni doni che rendono i propri bambini felici del fatto che Babbo Natale abbia pensato a loro.