mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Biscotti di Natale alla marmellata

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Unire il salutare con il gusto, proprio durante il periodo natalizio, in cui il cenone e il cibo in generale fa da protagonista, perché non gustare un friabile delizioso dessert come dei biscotti di Natale alla marmellata?

INGREDIENTI

320 gr di farina
110 gr di zucchero
100 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
un pizzico di sale
buccia grattugiata di 1/2 limone
20 gr di cacao amaro
80 gr della tua marmellata preferita
zucchero a velo
vaniglia

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

PROCEDIMENTO

Per preparare i biscotti di Natale alla marmellata, per prima cosa si procede con la preparazione della pasta frolla. In una planetaria, o in una ciotola, inserire il burro morbido, lo zucchero, le uova, la vaniglia, la buccia di limone grattugiata, la farina setacciata e un pizzico di sale. Dopo aver impastato il tutto, si dividere impasto ottenuto in due panetti di dimensioni uguali. In uno dei due Panetti e inserire il cacao e continuare ad Impastare fino a che non si sia amalgamato bene al composto.

A questo punto si procede con la stesura dell’impasto, e utilizzando una formina si ricavano dei cerchi uguali. Al centro di ogni di così vado inserire la marmellata e si adagia un altro disco sopra e si chiude bene. Prima di procedere con la cottura, i biscotti devono riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario, cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti. Intanto con la frolla rimasta potete creare delle decorazioni, come fiocchi di neve, alberelli, o pupazzi di neve che, dopo aver cotto anche questi, si potranno incollare sui biscotti utilizzando un po’ di marmellata. Infine spolverizzare tutto con lo zucchero a velo, ed ecco che i vostri biscottini alla marmellata di Natale sono pronti.

Post Preccedente

GIORNATA DELLA RICERCA IN MEMORIA DI UMBERTO VERONESI – EMILIANO: “MOMENTO IMPORTANTE PER FARE IL PUNTO SU RICERCA E INNOVAZIONE”

Post Successivo

SCIENZE DELLA VITA E MEDICINA DI PRECISIONE, TAVOLA ROTONDA CON EMILIANO E LOCATELLI

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
SCIENZE DELLA VITA E MEDICINA DI PRECISIONE, TAVOLA ROTONDA CON EMILIANO E LOCATELLI

SCIENZE DELLA VITA E MEDICINA DI PRECISIONE, TAVOLA ROTONDA CON EMILIANO E LOCATELLI

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025