sabato, Luglio 12, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Basilicata: i giochi che hanno fatto la storia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
2 Maggio 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra le Regioni italiane in cui le tradizioni si sono affermate in maniera più significativa e hanno attecchito in modo impressionante troviamo sicuramente la Basilicata. Un territorio magico che non concede soltanto bellezze di tipo artistico, paesaggistico e storico, ma anche di altro tipo. Sicuramente, non tutti sanno che in questa magnifica Regione si sono sviluppati e sono ancora oggi diffusi dei giochi popolari unici nel loro genere.

Giochi popolari: la Basilicata regina

Tra i giochi più antichi e apprezzati troviamo sicuramente il famoso Pizzicantò. Si tratta non altro che di una variante delle torri umane, gioco diffuso in tutto il mondo. Non tutti sanno forse che si tratta di un gioco che è legato particolarmente alla tradizione del territorio, poiché ha un significato fortemente allegorico: i movimenti della torre, infatti, rappresentano i cambiamenti della nostra società. D’altronde, le costruzioni “umane” rappresentavano proprio le varie categorie dei lavoratori nei secoli passati. Il Pizzicantò è stato persino dichiarato patrimonio dell’Unesco, questo a dimostrare cosa rappresenti per il territorio.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

In Lucania, così come in altre Regioni del centro-sud, è molto diffuso anche il gioco dell’Albero della Cuccagna. In pochi non conosceranno lo svolgimento di questo simpatico gioco, che consiste nell’arrampicarsi su un palo ben ingrassato, per raggiungere dei premi in cima: questi potevano essere di varia natura, ma generalmente consistevano in magnifiche leccornie.

Interessante anche notare come nel territorio sia stato anche inventato un gioco simile, sotto certi punti di vista, al baseball americano, in cui è necessario colpire con una mazza di legno un altro oggetto: parliamo del mazza e pizzico, gioco che si è poi affermato in tutto il Paese e non solo.

L’esempio delle carte

Ma la Basilicata è anche territorio in cui si sono affermate in maniera molto significativa le carte da gioco. Se oggi le cose sono un po’ cambiate e si può scoprire quali sono i giochi d’azzardo da poter sfruttare anche in rete, in passato si trattava di un passatempo strettamente correlato all’incontro delle persone. Quest’intrattenimento era già affermato secoli orsono, specialmente in questi territori. Sono diversi gli studi degli storici effettuati nel corso degli anni per cercare di arrivare all’origine dei giochi di carte in Italia e non solo.

In Lucania, sono noti gli studi sul disegnatore Davide Santarsiere, potentino, i cui segreti sono stati portati alla luce dalla storica Noemi Montagnoli. Qui, infatti, esiste un vero e proprio mazzo di carte ad hoc, il macco lucano per la precisione, con semi tradizionali sostituiti da altri simboli: per esempio, la moneta di Metaponto, il peperone crusco, la ceramica di Calvello e la balestra di Avigliano.

Si sbaglia a pensare che si tratti di un semplice gioco, ma bensì si tratta di una tradizione popolare che viene tramandata da secoli e che ha coinvolto i più giovani e lo fa ancora oggi. La maggior parte dei giochi di carte italiani sono nati in situazioni particolari vissute dalla popolazione: nati tra i vicoli dei paesi e si sono affermati nel corso dei secoli.

Post Preccedente

Cosa sono le scommesse live

Post Successivo

A tavola scelte sane e sostenibili, italiani sempre più ‘flexitariani’

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo

A tavola scelte sane e sostenibili, italiani sempre più ‘flexitariani’

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025