giovedì, Luglio 3, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Spezie marocchine che insaporiscono la cucina salentina

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Spezie marocchine che insaporiscono la cucina salentina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cucina salentina è ricca di tradizioni antiche, sapori unici e odori indimenticabili e spesso anche di spezie marocchine. Declina ogni suo sapore in mille modi diversi passando dal raffinato al rustico, dall’essenziale allo speziato. Attraverso colori, profumi e forme, i piatti tipici salentini si trasformano in un trionfo del gusto attraverso la valorizzazione di ogni ingrediente. Nonostante la semplicità delle materie prime utilizzate durante la preparazione, la cucina salentina è ricca di fantasia anche grazie alle spezie che la rendono unica ed inimitabile. Le spezie utilizzate per insaporire i piatti serviti sulle tavole salentine sono numerose: salvia, rosmarino, finocchietto selvatico, maggiorana, origano e tante altre spezie provenienti alla tipica e meravigliosa macchia mediterranea.

Le spezie marocchine in terra Salentina

Oltre alle spezie tipiche della Puglia, molte altre spezie provenienti da Marocco hanno contribuito ad arricchire i piatti tipici della tradizione salentina. Il Marocco, infatti, è stato nel tempo un autentico crocevia di nazioni e la sua storia si caratterizza per l’incontro di varie culture e tradizioni culinarie come quella berbera, araba e mediterranea. Le spezie marocchine e le erbe aromatiche sono onnipresenti nella cucina del posto e vengono usate anche per insaporire le bevande ma il loro utilizzi, come vedremo, è molto diffuso anche nella cucina regionale salentina.

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

Le spezie che non possono mancare in cucina

Tra le spezie marocchine presenti nelle cucine italiane e pugliesi c’è il cumino con il suo tipico aroma persistente e dal sapore agrodolce. Ricco di oli essenziali è uno degli ingredienti principali per la preparazione del curry e della polvere di chili. Può essere usato in semi o macinato e presenta un alto contenuto di ferro. Altra spezia onnipresente, soprattutto nelle diete, è la curcuma che si presenta come una polverina di colore giallo ocra ottenuta dopo la bollitura, essiccazione e macinazione delle radici della spezia. E’ nota come “zafferano delle indie” ed ha proprietà antiossidanti, antitumorali, antiinfiammatorie e al palato è amara e piccante. Lo zafferano, è la spezia pià cara al mondo, ha un sapore dolciastro e deciso, un profumo persistente e il colore è giallo, molto intenso. Il Marocco è il quarto produttore al mondo di questa spezia ed è molto famoso lo zafferaneto di Tiliouine. La cannella ha un aroma pungente e si presenta con un colore scuro. Impiegata prevalentemente in pasticceria è ricavata dal fusto e dai ramoscelli della pianta e grazie all’elevato contenuto di tannini è un potente antiossidante, antipertensivo e antisettico. La paprica è prodotta dall’essiccazione del peperone, ha un sapore delicato, piccante e dolce. Ha un alto contenuto di betacarotene ed è molto apprezzata per le sue proprietà benefiche. Lo zenzero è ricco di sali minerali, vitamine e amminoacidi, con il suo sapore forte e piccante è usato sia nelle pietanze salate che in quelle dolci. Il pepe nero è la spezia per antonomasia, stimola il metabolismo e l’assorbimento dei nutrienti, aiuta la digestione ed è un antidepressivo naturale.

Dalle Pajare salentine ai Riad a Marrakech

Oltre alle spezie, l’asse Salento Marrakech mostra altre affinità come le ambientazioni da “mille e una notte” che rendono unico il soggiorno per turisti e ricercatori di luoghi “magici”. I Riad a Marrakech sono tesori da scoprire così come, nel Salento, lo sono le Pajare ristrutturate e valorizzate. Si tratta di case marocchine che spesso ospitano Hotel di lusso e garantiscono vacanze da sogno. La Medina di Marrakech con i suoi affascinanti vicoli, ricorda molto i magici borghi del Salento e se si decide di partire per questa splendida città è bello dormire e sognare nella pace dei Raid assaggiando i piatti tipici della tradizione magrebina insaporiti da spezie che, con il tempo, si sono diffuse in tutto il mondo..

Post Preccedente

Macedonia di ananas, ribes, datterini gialli

Post Successivo

Da Cerignola a Triggiano per rubare le autovetture. Colti in flagranza e arrestati due soggetti

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo
Bari: Droga: attestato per detenzione di 220 gr. di stupefacenti

Da Cerignola a Triggiano per rubare le autovetture. Colti in flagranza e arrestati due soggetti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025