Il caffè Leccese è una di quelle bevande che appartiene alla tradizione di questo posto. Risulta essere un qualcosa di davvero dissetante, fresco e gustoso, diventando così la carica ideale per affrontare ogni giornata.
Molti sono coloro che sostengono che la versione di caffè al ghiaccio abbia avuto origine proprio nel cuore del Salento, ossia a Lecce.
Diversi anni fa, quando ancora non era possibile avere sempre a disposizione il ghiaccio in casa, molti erano gli uomini e le donne che si recavano nei bar in cui potevano gustare un delizioso caffè utilizzando del ghiaccio picconato il momento.
I pezzi di ghiaccio erano in grado di rinfrescare immediatamente la bevanda, senza fare in modo che l’aroma originale non venisse compromesso.
Il vero caffè Salentino
Il vero caffè Salentino può essere realizzato semplicemente utilizzando di cubetti di ghiaccio. Un altro metodo per la sua realizzazione è quello di soffiarlo o sia di montarlo per qualche secondo con l’utilizzo del vapore. La versione originale leccese prevede anche l’aggiunta di latte di mandorla, un ingrediente in grado di sostituire lo zucchero grazie al suo sapore molto dolce.
La ricetta
Preparare in casa questo deliziosa bevanda è molto semplice. Basta seguire passo passo le nostre indicazioni.
Ingredienti
- Tre tazzine di caffè
- 9 cubetti di ghiaccio
- 120ml di latte di mandorla
Preparazione
Il vero caffè leccese si prepara con l’utilizzo della moka. Quindi, dopo aver messo la classica macchina per il caffè sul fuoco, versiamo la bevanda all’interno di una tazza. Mettiamo il ghiaccio in tre bicchieri diversi a cui andremo aggiungere anche 40 ml di latte di mandorla. Aggiungiamo poi il caffè che abbiamo lasciato riposare nella tazza e la bevanda è pronta per essere gustata